
E’ partita ufficialmente la stagione 202122 del Prato Calcio a 5. Agli ordini del tecnico Stefano Tesi, la squadra biancazzurra ha iniziato il lavoro di preparazione all’Estraforum. Prime fatiche dunque per il rinnovato gruppo del presidente Aniello Apicella, che punta dopo il ripescaggio a mantenere sul campo la serie A2. L’allenatore pratese ha a disposizione più di un mese prima dell’inizio del campionato, che è in programma sabato 9 ottobre. Il calendario del torneo però sarà stilato soltanto venerdì 3 settembre, per cui al momento non si conosce il nome dell’avversario che il Prato Calcio a 5 dovrà affrontare all’esordio di un campionato che si annuncia comunque impegnativo. La squadra biancazzurra è stata inserita nel girone B di cui fanno parte anche Fenice Veneziamestre, Sporting Altamarca, Futsal Villorba, Città di Mestre, Modena Cavezzo, Sampdoria Futsal, Città di Massa, Futsal Pistoia, Vis Gubbio, Buldog Lucrezia, Cus Ancona e Porto San Giorgio C5. Tutte e tre le formazioni toscane presenti in questa categoria faranno dunque parte di questo raggruppamento. Ma torniamo all’inizio della preparazione del Prato Calcio a 5, che ha già potuto accogliere anche i quattro giocatori che sono stati prelevati dal mercato argentino. Da oltre una settimana, infatti, si trovano a Prato anche Lautaro Mendez, Agustin Pongetti, Joaquin Piccioni ed Emiliano Baloira che hanno avuto modo di acclimatarsi nella nuova realtà prima di iniziare a sudare agli ordini del tecnico biancazzurro. I quattro oriundi argentini in effetti costituiranno la colonna portante della squadra biancazzurra allenata da Tesi, che potrà contare su un altro importante elemento che arriva da oltre frontiera, ovvero lo spagnolo Sergio Costa Diaz Chechi. Gli altri uomini che compongono la rosa del Prato C5, allestita dal direttore generale Gabriele Guasti, sono Alessio Cellini, Mattias Gningue, Roberto Pinzi, Andrea Orsi, Denni Riccobono, Leonardo Brunetti, i gemelli Fabrizio e Gabriele Camero, Nicolò Buti. Una annotazione particolare la merita il ‘cavallo di ritorno’ Nicola Giannattasio, che oltre a ricoprire il ruolo di portiere ha assunto molte altre funzioni nell’ambito dei quadri societari, ad esempio il ruolo di supervisore dell’area tecnica del settore giovanile e di allenatore della formazione femminile. In questi ultimi giorni il Prato Calcio a 5 ha annunciato anche un importante accordo di collaborazione con un’altra società cittadina, il Città di Prato (ex Euro Vg) che parteciperà al prossimo campionato di serie C2.
Massimiliano Martini