
"E’ un sogno che abbiamo cullato e curato per mesi. Adesso possiamo finalmente godercelo". E’ stato inaugurato ufficialmente il nuovo campo in sintetico di calcio a 9 del San Giusto. La cerimonia con il taglio del nastro si è tenuta all’impianto Cambi, alla presenza delle autorità comunali che hanno finanziato l’intervento per 250.000 euro complessivi. Il terreno di gioco potrà essere utilizzato per il calcio a 9, ma anche per le partite di calcio a 7 della scuola calcio Figc o dei tornei amatoriali. Senza dimenticare la possibilità di dividere il terreno in tre campetti di calcio a 5. L’intervento ha previsto pure la realizzazione del nuovo impianto d’illuminazione che consentirà di utilizzare il campo anche di sera. Oltre naturalmente alla sistemazione della rete di recinzione. Di pari passo è stata potenziata l’illuminazione anche sul campo centrale del Cambi dove si gioca il calcio dei "grandi". La struttura di via dello Stradellino è in rapida espansione, potendo contare anche su spazi circostanti ancora molto ampi. Una delle idee in ponte a San Giusto è quella di realizzare due nuovi spogliatoi, per i quali sono stati chiesti fondi alla Regione tramite un apposito bando per contributi a fondo perduto. Due nuove strutture che diventano fondamentali in vista dell’aumento progressivo dei match che si disputeranno al Cambi (e anche per le nuove norme anticontagio). La società del presidente Fusco ha inoltre presentato in Comune il progetto di coprire in inverno con un pallone i tre campi da calcio a 5 dando così vita a una struttura polifunzionale fra prima squadra Figc, calcio a 5 dilettanti e amatoriale e attività di base per la scuola calcio. "Questa inaugurazione è una bella notizia per il quartiere e per tutta la città di Prato", commenta il presidente del San Giusto, Ferdinando Fusco. "E’ una promessa mantenuta che ci aiuterà a crescere come società. I progetti e le ambizioni qui a San Giusto non mancano". Soddisfazione viene espressa anche dal direttore generale del San Giusto, Gianluca Caminati: "Abbiamo concretizzato un sogno nel cassetto per tutti noi". Per il sindaco Matteo Biffoni si parla di "risorse della comunità che vengono investite nel migliore modo possibile". "Con il San Giusto – prosegue il primo cittadino – avevamo un impegno che cambia il volto all’impianto. Abbiamo trovato dirigenti che con passione vera accompagnano la crescita della società, che però per svilupparsi ha bisogno di spazi e investimenti. Qui siamo solo all’inizio di un bel percorso".
Stefano De Biase