REDAZIONE PRATO

Podismo, il Trofeo della Questura: ecco foto e vincitori

Osservato un minuto di silenzio per Elisa, la giovane di Galciana vittima di femminicidio

Il trofeo della Questura (foto Regalami un sorriso onlus)

Prato, 30 maggio 2018 - Sono stati in 750 a prendere il via del 19° Trofeo podistico della Questura di Prato che al termine dei 10 km di un circuito cittadino di 5 km, da percorrere due volte con partenza e arrivo in Piazza del Duomo, ha visto tagliare per primi il traguardo, nella suggestiva serata di fine maggio, Tommaso Manfredini (Atletica Mds Panariagroup) al maschile in 32'30" e Veronica Vannucci (Atletica Castello) tra le donne.

A dare il via il Prefetto di Prato Rosalba Scialla che insieme al Questore Alessio Cesareo e al vicesindaco di Prato Simone Faggi hanno fatto partire i tanti podisti presenti da tutta la Toscana. Accanto a loro i non competitivi e prima del via è stato effettuato un minuto di silenzio in memoria della ventinovenne di Galciana Elisa Amato.

LA CLASSIFICA COMPLETA clicca qui

Non poteva mancare l'appuntamento con i più piccoli dell'Atletica Prato che si sono cimentati su un percorso di 600 metri per la Gara della Panterina Memorial Thomas Langianni con medaglia, maglietta e biscotti all'arrivo per tutti i partecipanti legati all'associazione nazionale della Polizia di Stato e all'associazione Amata Africa.

"Lo sport unisce e lo abbiamo visto in questa serata così importante dove abbiamo unito una corsa podistica che ha fatto vivere la città - spiega il Questore di Prato Alessio Cesareo - insieme al ricordo di chi ha legato il suo lavoro a questo territorio".

La gara ha visto un gruppetto di 3 corridori allungare subito con Manfredini che è riuscito a prendere qualche metro di vantaggio su Hicham Midar (Podistica Castelfranchese) che è giunto secondo mentre al terzo posto è arrivato Massimo Mei (Atletica Castello).

Tra le donne la pratese Vannucci ha preceduto l'altra atleta di casa Sara Colzi (Atletica Prato) che ha fatto il suo record personale in 38'30" e al terzo posto è giunta Elisa Parrini (Atletica Castello). Tra i Veterani Alessio Ciambellotti (Atletica Calenzano) ha vinto su Matteo Masoni (Atletica Castello) e Marco Giovannelli (Freestyle). Tra gli Argento è Alberto Tafanelli (Toscana Atletica Empoli) a precedere Moreno Deiana (N.Atletica Lastra) e Domenico Cefalà (Atletica Prato). Tra le Veterane Luciana Aresu (Atletica Prato) vince su Manuela Monciatti (Atletica Castello) e Serena Sassolini (Ausonia).

Per la classifica delle forze dell'ordine con premio l'8° Memorial Mattei Enrico Lido sono stati Savino Lasorsa e Angela Vendittelli a ricevere il premio dalla figlia del sovrintendente capo della Polizia di Stato.

"Una serata che ha unito lo sport, la sicurezza e la città di Prato - spiega Simone Faggi - una manifestazione di livello assoluto con podisti provenienti da tutta la Toscana che hanno corso sulle nostre strade. Lo sport è sempre un valore aggiunto".

Tra le società è stato Il Fiorino a conquistare la coppa più prestigiosa davanti all'Atletica Calenzano, Le Lumache Mezzana, 29 Martiri Figline, Atletica Prato, Atletica Castello, Misericordia Grignano, Misericordia Chiesanuova, Atletica Signa e Prato Nord.

"Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione - spiega Silvano Melani - ai volontari sul percorso, agli sponsor, alla Misericordia, alla Croce Rossa e alla Vab che come al solito hanno seguito la corsa, alla polizia e ai vigili urbani che hanno permesso di poter far correre i podisti in sicurezza, alla Podistica Prato Nord che ha organizzato un ristoro eccezionale e alla Onlus Regalami un Sorriso che è sempre pronta a fotografare questi momenti di divertimento".