
Canto di Natale
Prato, 9 novembre 2015 - Sta per partire una nuova stagione di Metastasio Ragazzi, curata da Edoardo Donatini, organizzata dal Teatro Metastasio Stabile della Toscana, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. In cartellone dal 14 novembre al maggio 2016. In scena un lungo ed interessante percorso articolato da incontri, spettacoli e laboratori dedicati ai ragazzi ma anche ai genitori, agli insegnanti, agli operatori. Un percorso di avvicinamento alla creatività teatrale, studiato appositamente per le nuove generazioni, come vuole oramai una lunga tradizione, se si pensa che la prima rassegna risale addirittura al 1972.
Il Met fu autentico «apripista» tra i teatri stabili italiani. L’inaugurazione è affidata al Tpo (Teatro di Piazza e d’Occasione) che presenta la nuova produzione dal titolo «Il gioco dell’acqua», una stravagante visita guidata alla scoperta del ciclo dell’acqua appunto, una piece a metà tra gioco e lezione scientifica che parla di nuvole, piogge, neve e grandine. Repliche il 14,15,2122,28,29 novembre.
A dicembre invece, a scandire gli appuntamenti di Natalogie Infanzia organizzati con il contributo dell’assessorato alla Istruzione Pubblica e Pari Opportunità del comune di Prato, c’è il trio Denti/Scalzi/Nardin che intraprende un viaggio liberamente ispirato a Bruno Munari con «La fantasia» (5 dicembre), poi Zaches Teatro che fa impersonare dei burattini ad alcuni attori per raccontare le avventure di Pinocchio (12 dicembre) , il giardiniere particolare del Tpo che con «Piantala ! Vita avventurosa delle piante in giardino» crea piccoli giardini in cui crescono grandi sogni (19,20, 23 dicembre). E poi ancora la Compagnia Ca’Luogo d’arte per raccontare in musica con tre musicisti in scena «Il canto di Natale» di Charles Dickens (19,20 dicembre).
Negli stessi giorni, negli spazi del Metastasio ecco la Festa del Teatro, spettacoli, laboratori, incontri e merende dedicate ai genitori e ai bambini. Naturalmente il programma curato da Donatini è lungo ed articolato. Tra le proposte più interessanti del primi mesi del 2016, il Teatro delle Briciole che mette in scena «Sherlock Holmes» il 6 febbraio, Kinkalieri che si ispirano a Giacomo Puccini per raccontare l’amore di «Butterfly»(13 febbraio), la storica Compagnia Marionettistica di Carlo Colla e figli che propone una rielaborazione del «Pifferaio magico» dei fratelli Grimm (12 marzo) ed ancora il Teatro di Piazza e d’Occasione con «I cinque elementi» il 16,17 aprile e il 7 maggio; un viaggio attraverso lo sguardo di un bambino curioso che si affaccia alla scoperta della Cina e dei suoi paesaggi.
Per consultare tutto il programma lungo sei mesi, consultare il sito www.teatrometastasio.it