P.R.G. srl
Pubbliredazionali

Dai Negramaro a Giorgio Moroder, i grandi concerti 2019 in Toscana

Mandela Forum

Da Cristiano De André alla Pfm, dai Negramaro a Venditti. E ancora, Vecchioni, Ranieri, Loredana Berté, Giorgio Moroder, John Mayall…

Tra conferme e sorprese, ecco i protagonisti del nuovo anno in musica a Firenze, e non solo. Di seguito una guida per non perdersi neanche un concerto.

ULTIMI APPUNTAMENTI - 2018 Prima di brindare al 2019 impossibile non ricordare la grande festa per i 25 anni della BANDABARDÒ, ven 7 dicembre al Mandela Forum, insieme a Carmen Consoli, Max Gazzè, i Modena City Ramblers e tanti altri ospiti. Sempre a dicembre, lun 10 al Teatro Verdi rivive il beat italiano con la storica accoppiata SHEL SHAPIRO e MAURIZIO VANDELLI. Mar 11 all’Obihall sbarca Ara Malikian con il suo indemoniato violino. Ancora all’Obihall, gio 13, è la volta di Mario Biondi con il nuovo progetto al fianco dei Quintorigo.

2019 - ARRIVANO I NOSTRI Come da tradizione, il nuovo anno parte nel segno della musica italiana. Inaugurano lun 21 gennaio i TIROMANCINO, per la prima volta con orchestra, al Teatro Verdi. Di padre in figlio: CRISTIANO DE ANDRÉ suona sab 2 febbraio al TuscanyHall (ex Obihall), al centro della serata è l’album capolavoro “Storia di un impiegato” dell’indimenticato Faber. I NEGRAMARO riprendono la via del palco: sab 2 e dom 3 marzo al Mandela Forum si recuperano le date fiorentine annullate per le condizioni di salute del chitarrista Emanuele Spedicato. A Fabrizio De André rende omaggio anche la PFM, giovedì 28 marzo al TuscanyHall (ex Obihall), nel 40ennale dell’album “Fabrizio De André in concerto con PFM”, registrato proprio in quello spazio, quando ancora si chiamava Teatro Tenda. Nuovo disco e stessa grinta per LOREDANA BERTÉ, che sulle ali di “Non ti dico no” plana ven 29 marzo al TuscanyHall (ex Obihall). Altri senatori della canzone tricolore in arrivo: ANTONELLO VENDITTI prenota sab 6 aprile il Mandela Forum, Roberto Vecchioni dà alle stampe “L’infinito” e approda lun 8 aprile al Teatro Verdi. Sab 27 aprile un altro Teatro Verdi, quello di Pisa, apre le porte a ROBERTO CACCIAPAGLIA, pianista di culto votato a una ricerca sonora incline alla spiritualità. Un’anteprima estiva? Eccola, MASSIMO RANIERI porta lun primo luglio al Teatro Romano di Fiesole un po’ della sua “Malia napoletana”, nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2019.

2019 - OLDIES BUT GOLDIES La magia della Swing Era rivive con la leggendaria GLENN MILLER ORCHESTRA: il più famoso ensemble jazz e swing del mondo torna a Firenze, mer 20 marzo al Teatro Verdi, dopo il sold out dell’anno passato. Altra leggenda, stavolta del blues: JOHN MAYALL festeggia le 85 primavere con un nuovo album e un tour che ferma lun 25 marzo al TuscanyHall (ex Obihall) di Firenze e mer 27 marzo al Politeama Genovese.  “Il tempo è volato da quando siamo stati in Europa per l’ultima volta – spiega il leone di Manchester - Carolyn Wonderland si unirà a noi con le sue incredibili doti alle sei corde e Greg Rzab e Jay Davenport saranno la mia potentissima sezione ritmica come sempre”. “The Celebration of the 80’s” è invece il primo tour live di GIORGIO MORODER, atteso sab 18 maggio al Mandela Forum per quello che si annuncia un vero e proprio evento. A capo della sua band, il pioniere della dance elettronica – oltre che premio Oscar e vincitore di innumerevoli Grammy Awards – presenta uno spettacolare show teatrale in cui ripercorre i suoi grandi successi, in primis quelli con Donna Summer.

2019 - THE LEGEND OF ENNIO MORRICONE Da “Mission” a “La leggenda del pianista sull’oceano”, da “C’era una volta il West” a “Per qualche dollaro in più”.... Solo alcuni capolavori che ENNIO MORRICONE ha prestato alla settima arte. L’Ensemble Symphony Orchestra rende omaggio al Maestro con un concerto- spettacolo in programma sab 16 febbraio al Teatro Civico di La Spezia, sab 2 marzo al Moderno di Grosseto e mer 10 aprile al Politeama Genovese. A impreziosire l’ensemble solisti del calibro di Ferdinando Vietti al violoncello, Stefano Benedetti alla tromba, Attila Simon al violino e il soprano Anna Delfino. A dare voce ai personaggi e alle ambientazioni è l'attore Matteo Taranto.

BIGLIETTI E PREVENDITE - Biglietti disponibili nei punti prevendita Boxoffice Toscana (tel. 055.210804) www.boxofficetoscana.it e su www.ticketone.it (tel. 892.101). 

INFO SPETTACOLI BITCONCERTI – tel. 055.667566 – www.bitconcerti.it