P.R.G. SRL
Pubbliredazionali

Musart Festival nel cuore di Firenze: De Gregori, Jethro Tull, ORT, Orchestra del Maggio…

Musart_Festival

Il fascino secolare di Firenze e grandi nomi dello spettacolo. Nasce da questo binomio il Musart Festival, dal 17 al 28 luglio piazza della Santissima Annunziata.

11 appuntamenti, a due passi dal Duomo, che vedono protagonisti, tra gli altri, Roberto Bolle, Chick Corea, Jethro Tull, Ermal Meta, Baustelle, Francesco De Gregori, Remo Anzovino, Roberto Cacciapaglia le Orchestre della Toscana e del Maggio Musicale Fiorentino.

Prima degli spettacoli, dalle ore 20, si possono visitare gratuitamente luoghi d'arte. Ingresso libero anche alla mostra fotografica “Because the night”, dedicata ai grandi concerti degli 80/90.

Per chi lo desidera è disponibile il biglietto Gold Package che abbina ai primi posti di platea una cena a buffet e un ingresso al Museo degli Innocenti.

CONCERTI - Inaugura martedì 17 luglio il pop d’autore dei Baustelle e dei Virginiana Miller.

“Rhapsody in blue” e “West Side Story”: all’immaginario americano di Gershwin e Bernstein è dedicato il concerto dell’Orchestra della Toscana, mercoledì 18, direttore Timothy Brock.

Altro mito vivente, ma del jazz: Chick Corea approda lunedì 23 luglio a Musart, occasione per vederlo di nuovo a capo della gloriosa Akoustic Band, con John Patitucci e Dave Weckl.

Martedì 24 luglio si celebrano i 50 anni dei Jethro Tull: da “This Was” a “Aqualung” una storia scandita da successi immortali, sempre sotto la guida di Ian Anderson.

Grandi classici e gioielli nascosti del Principe: Francesco De Gregori è in concerto mercoledì 25, con una formazione e uno spettacolo dedicato ai fan di vecchia data.

Giovedì 26 il gradito ritorno di Ermal Meta, di nuovo in tour dopo il trionfo sanremese con Fabrizio Moro e una lunga striscia di sold-out

Venerdì 27 luglio Musart apre alla lirica con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e una serata dal titolo “Tutti all’Opera”: brani e arie dai più amati melodrammi. Biglietto posto unico al prezzo speciale di 10 euro.

DANZA - Tutto nel segno di Roberto Bolle il Gala di danza in programma venerdì 20: appuntamento speciale pensato per una città che da sempre ama l’“Étoile dei due mondi”.

SERATE A INGRESSO LIBERO - Sabato 21 il pianista Remo Anzovino presta le proprie musiche al film “Il Cameraman”, capolavoro di Buster Keaton datato 1928. Ingresso gratuito, previa prenotazione.

Beatles vs Rolling Stones. All’eterna rivalità tra le due band è dedicata la “Lezione di rock” che Ernesto Assante e Gino Castaldo portano domenica 22 a Musart. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

CONCERTO ALL’ALBA - Il festival si chiude sabato 28 luglio con il concerto all’alba (ore 4,45) di Roberto Cacciapaglia, pianista e compositore di culto, apprezzato a livello internazionale per le sue musiche immaginifiche ed evocative (posti limitati, biglietto 10 euro).

ARTE - Dalle ore 20 visite gratuite a giardini, luoghi di culto, palazzi monumentali: tra questi lo Spedale degli Innocenti, la Chiesa di San Francesco Poverino, il Giardino del Museo Archeologico, l'Istituto Geografico Militare, la Basilica di Santissima Annunziata, la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, Mensa della Caritas Diocesana – San Francesco.

MOSTRA FOTOGRAFICA - Presso il salone Borghini dell’Istituto degli Innocenti si svolge la terza tranche della mostra fotografica “Because the night”: curata dall’agenzia New Press Photo, l’esposizione ripercorrerà i grandi concerti svoltisi a Firenze e in Italia negli anni 80/90 (ingresso libero).

 

BIGLIETTI E PREVENDITE - I biglietti per gli spettacoli di Musart Festival 2018 sono disponibili in prevendita nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055.210804 e online su www.ticketone.it.

 

Musart Festival è una produzione Prg Firenze con il contributo di Comune di Firenze/Estate Fiorentina 2018, Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione Turistica, Fondazione CR Firenze, Trenitalia, con il patrocinio dell’Istituto degli Innocenti. Main sponsor Publiacqua. Sostengono il festival Sammontana, Unicoop Firenze, Prinz, Caffè Cesare Magnelli, Findomestic Banca, Engie. 

 

Programma Musart Festival 2018 Martedì 17 luglio 2018 - ore 21.15 BAUSTELLE + Virginiana Miller Mercoledì 18 luglio 2018 - ore 21.15 Rhapsody in blue - West Side Story ORCHESTRA DELLA TOSCANA DIRETTORE TIMOTHY BROCK Venerdì 20 luglio 2018 - ore 21.15 ROBERTO BOLLE and FRIENDS Special event Sabato 21 luglio 2018 - ore 21.15 (ingresso libero) REMO ANZOVINO Musica dal vivo il film “The Cameraman” di Buster Keaton Domenica 22 luglio 2018 - ore 21.15 (ingresso libero) Ernesto Assante e Gino Castaldo LEZIONI DI ROCK Lunedì 23 luglio 2018 – ore 21.15 CHICK COREA AKOUSTIC BAND Martedì 24 luglio 2018 – ore 21,15 Ian Anderson presents JETHRO TULL Mercoledì 25 luglio 2018 – ore 21,15 FRANCESCO DE GREGORI Giovedì 26 luglio 2018 – ore 21,15 ERMAL META Venerdì 27 luglio 2018 - ore 21,15 Tutti all’Opera ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE  FIORENTINO Sabato 28 luglio 2018 – ore 4,45 ROBERTO CACCIAPAGLIA Concerto all’alba Info tel. 055.667566 – www.musartfestival.it Facebook: MusArt-Festival