Guarda il film completo su AMAZON PRIME VIDEO https://www.primevideo.com/detail/0KEP58NML4NDXGLBY3G338KQV1/ref=atv_dp_share_cu_r
“Il segreto della mia comicità? La ribellione di fronte all’angoscia, alla tristezza e alla malinconia della vita.”
Così diceva l’immensa Monica Vitti.
E’ vero, c’è poco da scherzare in questo momento, poco da ridere, e a fare battute per sdrammatizzare si rischia pure di offendere la sensibilità di chi soffre.
Eppure il lato surreale, e a tratti grottesco, di questa situazione, ci porta a pensare di vivere in una barzelletta. Tra pochi secondi arriverà la battuta finale, una grossa risata, e tutto tornerà come prima – ci ritroviamo spesso a ripetere a noi stessi.
Purtroppo non è così.
Ma se l’emergenza sanitaria in corso si sta portando via la nostra libertà e la nostra serenità, non dobbiamo lasciargli anche le risate.
Perché “quando tutto è perduto, non ci resta che ridere!”
Con questa frase inizia il film che raccoglie numerose barzellette, classiche e strampalate, vecchie e nuove, per sorridere e ridere insieme.
E il tutto rigorosamente “restando a casa”.
Il film “Non ci resta che ridere” prodotto da 102 Distribution e Fair Play, uscito nelle sale cinematografiche italiane nel maggio 2019, è ora disponibile su Amazon Prime Video.
Un gruppo di amici si racconta alcune barzellette che improvvisamente prendono vita portando lo spettatore in un modo surreale.
Carabinieri, dottori, amanti, camerieri, tutti i personaggi classici dell’universo delle barzellette si alternano in una serie di gag esilaranti, interpretate da Alessandro Paci, che del film è anche autore e regista. Lo affiancano attori e comici toscani che prestano i loro volti a questa carrellata di personaggi e situazioni.
Primo fra tutti, il noto comico toscano Massimo Ceccherini, amico e partner di Paci sin dai tempi dei loro esordi come “Duemendi” e le partecipazioni ai programmi-tv come “Aria fresca” (TMC, 1996). A fare da spalla allo stesso Paci e a Ceccherini, peraltro visto di recente nei panni de “La Volpe” nel “Pinocchio” di Matteo Garrone, c’è la giovane Benedetta Rossi, dalla bellezza mozzafiato e dallo spiccato talento comico. Oltre a Alessio Nonfanti in arte “Kagliostro” e Gaetano Gennai, sono tanti altri gli interpreti che compongono il cast corale del film. Sergio Forconi, Graziano Salvadori, Massimiliano Galligani, Serena Martinelli, i Gemelli Siamesi, Ilaria Filipponi, Stefano Martinelli, Martina Tarducci, Francesco Toccafondi, Giacomo Carolei, Duccio Cipriani, Daniele Ricci, Costanza Bernardi, Fabio Giuliani.
Il film nasce dall’idea di trasporre al cinema le barzellette del seguitissimo canale youtube di Alessandro Paci, visto l’interesse dimostrato e le numerose richieste ricevute dai suoi stessi fan. Dopo aver superato i nove milioni di visualizzazioni e aver fatto della barzelletta la sua bandiera, Alessandro Paci torna al cinema con un film, interamente girato in Toscana, divertente e genuino capace di parlare ai suoi fan e non solo.
“Non esistono spettacoli o film comici senza una barzelletta nascosta e, guarda caso, il punto di maggiore ilarità sta proprio li, nella barzelletta…” – ha dichiarato il regista Alessandro Paci – “…purtroppo la barzelletta viene spesso bistrattata, denigrata e infamata. Tanto che anche i più abili dicitori di barzellette e storielle comiche evitano spesso di raccontarle apertamente, senza celarle o come diciamo tra noi comici, camuffarle” – ha poi spiegato il comico toscano. “Nei miei spettacoli – ci ha raccontato – ho sempre recitato le barzellette più buffe che mi hanno raccontato o che addirittura da qualche anno a questa parte mi mandano sui vari social network. Ne ho talmente tante che un giorno mi venne in mente di iniziare a dirle su youtube, creando una vera e propria comunità di amanti della barzelletta”.
Secondo le intenzioni dichiarate dallo stesso autore, “Non ci resta che ridere” ha solo la pretesa di “strapparvi qualche risata e farvi passare un’ora e mezzo in allegria e serenità”.
Cosa che di questi tempi, non è poco…
Infine, “…sono molti a pensare che la barzelletta sia la sintesi della sceneggiatura comica perfetta. Io sono uno di questi…”, ha chiosato Alessandro Paci.
Seguici su 102 Distribution
https://www.instagram.com/102distribution
https://www.facebook.com/102distribution
https://www.youtube.com/c/102Distribution
https://twitter.com/102distribution
Seguici su Alessandro Paci
https://www.facebook.com/#!/pages/Alessandro-Paci/53294431060
http://twitter.com/Alessandro_Paci