
Dans på tunn is small - Cineparadiso
Si rinnova a Firenze l'appuntamento con il meglio dei film dai paesi nordeuropei con Una Finestra sul Nord. Rassegna di Cinema nordico arrivata alla IX edizione, che si terrà al cinema La Compagnia dal 29 novembre al 1° dicembre.
In programma 18 titoli - 9 corti e 9 lungometraggi - di cui 2 anteprime nazionali, quest'anno prevalentemente incentrati sui temi della tutela e sostenibilità ambientale e sull'immigrazione. Grande attenzione ai film per i bambini, ragazzi e per tutta la famiglia.
Anteprime nazionali
Due i film in anteprima nazionale: Aurora, di Miia Tervo (sabato 30, ore 19.30), opera finlandese ambientata in Lapponia, una commedia che mostra la vita nelle periferie urbane del Nord più profondo, come non era mai stata raccontata prima, tra amori, sbornie, storie ai margini e la disperazione di chi deve chiedere asilo politico; Maria's Paradise, di Zaida Bergroth, film di chiusura del festival (domenica 1 dicembre, ore 21.00), è invece un film ambientato negli anni '20 in Finlandia e ispirato alla storia della predicatrice Maria Akerblom. Il film torna su un tema caro ad uno dei principali registi finlandesi, Dome Karukoski, che lo aveva affrontato in Kielletty hedelmä, vale a dire la ribellione di due giovani donne ai dogmi di una setta religiosa, fanatica, per andare incontro ad una vita più pericolosa del previsto.
I film per bambini e ragazzi
Domenica 1 dicembre mattina (ore 11.30) sarà proiettato il film d'animazione Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole, per la regia di Linda Hamback, che racconta la storia del vecchio capo della polizia della foresta, il rospo Gordon, che deve trovare chi lo sostituirà quando andrà in pensione: Paddy, una topolina intelligente e vispa, sembra essere la miglior candidata...
A seguire (ore 12.30), a La Compagnia sarà possibile gustare un brunch ispirato ai sapori del Nord, mentre in saletta MyMovies si svolgeranno laboratori “Gioca e Colora” per i più piccoli e una mini-mostra sugli Gnomi di Babbo Natale.
Land of Glass (sabato 30, ore 15.30), racconta invece di Jas, un bambino danese di 13 anni, che insieme alla strana ragazzina Neia, affronterà avventure, fantastiche e pericolose, tra bracconieri e il tesoro degli Elfi da difendere: un film per divertirsi e sognare.
Al centro del film svedese Amateurs, di Gabriela Pichies (sabato 30, ore 21.30) ci sono due adolescenti, Aida e Dana, che portano avanti una sfida contro l’amministrazione locale della città di Lafors, per realizzare un film promozionale del luogo che sia autentico, attuale e multietnico, in contrasto con l'immagine falsa che se ne vuole dare per fini commerciali.
Eventi speciali
Per la prima volta a Una Finestra sul Nord il concerto “Aspettando l'Avvento”, che si terrà venerdì 29 novembre alle 21.00, alla Chiesa dei Santi Michele e Gaetano (Piazza Antinori, 1, ingresso libero). Saranno eseguiti dal vivo, tra gli altri, brani di musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Handel, si esibiranno i cantanti lirici Anna-Krisitna Kaappola (soprano), Salla Leponiemi (mezzosoprano) Diego Colli (basso) e l'organista Giacomo Benedetti.
Nel foyer del cinema La Compagnia ci sarà la mostra “I paesaggi dell’anima – Il Nord negli acquerelli di Sabine Blomqvist e Anja Turunen”, mentre uno speciale corner sarà dedicato ad un termporary market, con oggetti di artigianato, libri e assaggi dai paesi del Nord-Europa.
Il programma completo qui (link a: https://www.cinemalacompagnia.it/evento/una-finestra-sul-nord-2019/)