
La mostra mercato del giardinaggio VerdeMura
Torna la primavera e, sulle Mura di Lucca, sboccia la voglia di giardinaggio, dei fiori, dei colori e della gioia di coltivare e condividere i piaceri dell’orto, del giardino e del terrazzo, dove le piante offrono la bellezza e il contatto con i ritmi e i segreti della natura. Bastano solo lo spazio di un davanzale, un vaso, qualche seme per partecipare alla grande festa del risveglio della primavera.
VerdeMura - mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta - giunta alla sua dodicesima edizione, si svolgerà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile 2019 aprendo la serie delle grandi mostre mercato italiane del verde, confermata la collocazione più spaziosa e più funzionale sul baluardo e Porta San Donato e sul baluardo Santa Croce nella zona ovest della cinta muraria con parcheggi, terminal bus e casello autostradale più vicini, deposito piante, carico e scarico più accessibili e pratici.
Oltre 220 espositori italiani e stranieri di piante, fiori, bulbi, arbusti, alberi, antiche e nuove cultivar, attrezzi e accessori per il giardinaggio, per l’orto e per la vita all’aria aperta, la tradizione e l’innovazione dell’artigianato di qualità, il tutto accompagnato da alcune eccellenze enogastronomiche territoriali, in un’ambientazione di grande fascino: le mura di Lucca, con la loro passeggiata sopraelevata alberata e ampia, i prati, i passaggi, i sotterranei, i baluardi e le cannoniere che difesero per secoli l’indipendenza dell’antica Repubblica di Lucca. Un programma di vasto interesse concentrato sui valori della biodiversità, della botanica, dell’orticoltura dell’imparare sapienze e competenze della grande tradizione italiana nel settore, rappresentata dai vivaisti più preparati e specializzati, sempre pronti a raccontare e condividere l’esperienza di una vita di passione verde.
Mostre tematiche dedicate a Ellebori, Camelie e Orchidee - A VerdeMura 2019 sarà possibile scoprire il fascino e la rarità delle specie orientali di camelia gialla e le nuove ibridazioni realizzate in Toscana che ha dato luogo per la prima volta a ibridi rustici che introducono questo colore inedito per le camelie del nostro giardino e poi la grande famiglia degli Ellebori, piante fiabesche e magiche, preziose per le fioriture invernale e precoci. Infine una mostra illustrerà le regine delle foreste tropicali: le Orchidee con innumerevoli forme e colori.
Conferenze ed incontri – Il programma di VerdeMura prevede la presentazione delle novità editoriali più originali con la partecipazione degli autori, di scrittori e giornalisti in incontri informali aperti alla curiosità e interazione con il pubblico: venerdì 5 aprile alle 16.30 – Nel giardino con il maestro giardiniere di Carlo Pagani, lezione di giardinaggio primaverile sul filo delle pagine del nuovo libro del giardiniere televisivo più famoso d’Italia, insieme alla coautrice Mimma Pallavicini. Sabato 6 aprile alle 12.30 Muro io ti mangio! di M. Cristina Pasquali, Carlo Bava e Alessia Zucchi, laboratorio di riconoscimento delle erbe selvatiche e assaggio delle erbe cucinate, in collaborazione con l’Associazione Donne e Riso. Seguirà alle 16 l'incontro Il mondo delle orchidee raccontato da Alberto Grossi. Domenica 7 aprile Ore 11.30 Getta un seme. Idee tecniche ed esperienze per coltivare giardini, orti e balconi in modo sostenibile conversazione con Nara Marrucci, coautrice; alle 12.30 L’erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino di Libereso Guglielmi, con Claudio Porchia.
Anche quest’anno ci sarà la presenza de Il Giardino di Anteprima Vini con degustazioni di vini a cura di Associazione Grandi Cru della Costa Toscana. Laboratori tematici presso gli stand per grandi e per bambini.
Informazioni
Orari: venerdì 5 aprile ore 12.00 -19.00 sabato 6 aprile - ore 9.30-19.00 domenica 7 aprile -ore 9.30-19.00 La vendita biglietti termina alle ore 18.00 di ciascun giorno
Prezzo dei biglietti d’ingresso:
Intero € 7,00 Ridotto € 4,00 over 65, minori tra gli 8 e i 14 anni, diversamente abile con accompagnatore, CartaVerde 2018 della rivista “Vita in Campagna” Gratuito minori di 8 anni Abbonamento per 2 giorni € 12,00 Abbonamento per 3 giorni € 18,00 Acquisto cumulativo 20 ingressi € 140,00 + due biglietti omaggio
I cani possono entrare al guinzaglio. Servizio gratuito di noleggio carriole e, in piazzale Verdi, area di deposito-consegna piante a cui poter accedere con l’automobile.
Sito web e social:www.verdemura.it– facebook:verdemura.lucca – twitter: @VerdeMura