Cause e tutte le forme di polmoniti

Da quella virale a quella fungina, esistono varie forme di polmoniti. La causa in genere sono i batteri

Un ospedale (Foto archivio Ansa)

Come spiegato dall'Istituto Superiore di Sanità, le polmoniti sono in genere causate da un batterio, lo Streptococcus pneumoniae, conosciuto anche come pneumococco. Anche altri batteri possono causare la polmonite come, ad esempio, l'Haemophilus influenzae, lo Staphylococcus aureus, la Legionella pneumophila.

Esistono varie forme di polmoniti. Oltre a quella di origine batterica ci sono: 

- polmonite virale, più comunemente causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV). Si presenta come una “bronchiolite” che colpisce i bronchi più piccoli. 

- polmonite fungina, rara, colpisce di solito le persone con un sistema immunitario indebolito

- polmonite ospedaliera, si verifica durante il ricovero in ospedale di persone curate per altre malattie o sottoposte ad interventi chirurgici. 

- polmonite da aspirazione, causata dall'aspirazione nei polmoni di vomito, oggetti estranei, sostanze tossiche (ad esempio fumo o sostanze chimiche).