La polmonite può presentarsi in forme più o meno lievi. I sintomi sono simili a quelli di una semplice influenza, con febbre, brividi, sudorazione, mal di testa, tosse e respiro corto. Poi possono presentarsi dolori al petto, spossatezza, aumento del battito cardiaco, nausea. Spesso si verifica anche tosse secca. E sia nei casi di polmonite con febbre che senza vi è produzione di liquido dalla consistenza più o meno densa.
Per riconoscerla bisogna stare attenti ad alcuni importanti segnali di allarme. Ci spiegava qui Marco Falcone, direttore del reparto di Malattie infettive all'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e professore di Malattie infettive all'Università di Pisa: "Se si continua ad avere la febbre molto alta dopo 3-4 giorni e compare tosse con espettorato purulento, quella può essere una spia da non sottovalutare e occorre rivolgersi al medico e, semmai, verificare con una radiografia se è presente la polmonite".