
Domattina la consegna del premio XXI Luglio all’avvocato e partigiano Bruno Segre
Sarzana, 20 luglio 2021 - Nella ricorrenza del centesimo anniversario dei Fatti del 21 luglio 1921, domani Sarzana sarà ricca di eventi, inizieranno già la mattina e proseguiranno fino alla mezzanotte. In serata ci sarà infatti anche la ’Notte bianca’. il calendario è stato realizzato in collaborazione col Comitato provinciale unitario della Resistenza, oltre a numerosi altri enti, associazioni e cittadini che hanno voluto affiancare l’amministrazione comunale sarzanese. Alle 10,30 ci sarà la deposizione di una corona in piazza Jurgens, nel monumento che ricorda gli scontri di cento anni fa, alle 11 verrà posta una targa in ricordo del sindaco dell’epoca Arnaldo Terzi, in piazza Matteotti davanti l’abitazione. Quindi mezzora dopo è in programma nella sala consiliare la cerimonia della consegna del premio XXI Luglio all’avvocato Bruno Segre. In serata in piazza D’Armi nella Fortezza Firmafede lo storico e giornalista Paolo Mieli sarà intervistato dal presidente dell’ordine dei giornalisti della Liguria Filippo Paganini. In piazza De André a partire dalle 19 partirà invece la manifestazione ’XXI Luglio cento anni dopo’, dove sono previsti concerti e incontri con Paolo Meneghini, ci saranno anche letture del libro ’La Caporetto del fascismo’ con un ricordo del suo autore lo storico, scrittore e giornalista sarzanese Pino Meneghini, scomparso 4 anni fa. Alle 18,30 in piazza Jurgens, incontro con Rifondazione comunista con Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rc. Il programma non terminerà domani ma è allargato anche al 24 e 25 luglio con ’Percorsi urbani’: si tratta di un itinerario a partire dalle 18 dei luoghi e delle persone simbolo di quelle giornate di cento anni fa. Gli eventi proseguiranno anche nei giorni successivi con laboratori di creatività per bambini il 23 e il 24 luglio dalle 17,30 alle 19,30 nella fortezza Firmafede , quindi sempre il 24 luglio ci sarà l’opera teatrale ’Molte mattine mi sono svegliato’, libero omaggio a Paolino Ranieri (Andrea) in piazza D’armi alla Fortezza Firmafede con inizio alle 21,30. Quest’ ultime tre manifestazioni sono organizzate da Anpi, Anppia-Adr, Circolo Pertini – Mar. Sempre il 24 luglio al cinema Moderno organizzato da Anmig ci sarà ’Racconcerto Resistenze’, un viaggio nella musica delle Resistenze. La Notte Bianca del 21 luglio invece, dedicata al compleanno di Sarzana, riferito a quella bolla papale di Paolo II con cui Sarzana venne elevata al rango di città sarà all’insegna dello svago e del divertimento. Si suonerà in 5 piazze: Matteotti, Calandrini, Garibaldi, Martiri della Libertà e Luni con tanti artisti che si esibiranno con proposte musicale diverse fra loro e dedicate ad un pubblico eterogeneo. Si tratta di: RojaBloReck, DueSetteDue, BM Acoustic duo, Elena Cirillo, Bennicchi&Ravera due jazz. Nell’occasione tutti i negozi del centro storico resteranno aperti fino alle 24.