
Dalla Val di Vara alla città, una carrellata di sapori e profumi con vista sul Natale.
Oasi Verde, Follo: i punti fermi del locale ravioli al ragù, la grigliata mista alla brace, i panigacci e i testaroli, vere certezze per il pubblico affezionato.
Osteria all’Inferno, La Spezia: dal 1905 custodisce le tradizioni spezzine in un locale caldo e accogliente. Chiusi a Natale e Capodanno ma durante tutte le feste propongono lo stoccafisso in umido con polenta, acciughe ripiene e muscoli ripieni.
Pizzò, La Spezia: per chi anche nelle feste volesse una pizza da gustare con amici, il pizzaiolo consiglia di provare la pizza barese con salsiccia e cime di rapa, la pizza tirolese con speck, brie e fior di latte, la pizza pizzó con pomodorino ciliegino, alice, bufala campana e basilico.
Ristorante della Baia, Portovenere: nei saloni del locale, che si affacciano sulla baia delle Grazie ricco cenone, lo chef raccomanda julienne di calamari e polpo con patate viola, crepes di pescatrice e aragosta marinate, spigola di lenza al sale con sformato di patate di pignone e funghi porcini.
Ristorante Portivene Portovenere: un piccolo locale che offre una cucina di mare, da provare gli gnocchetti Byron con pomodoro fresco, calamari, pesto, cipolla e olive.
Ristorante La Briciola, Colombiera - Molicciara: una cucina sincera che parla del territorio con pasta fatta in casa, gnocco e tigelle accompagnate da un ricco tagliere di affettati e formaggi, polenta con cinghiale e capriolo.
Ristorante La Loggia, Beverino: una garanzia per chi ne conosce la cucina, per le feste propone piatti con tartufo bianco, tagliatelle di ortica con porcini e salsa di castagne.
Ristorante Albergo La Veranda, Tavarone. Cucina tipica ligure e casalinga con prodotti locali a km0, uova nostrane e carni e formaggi biologici di Varese Ligure. Da non perdere i ravioli della nonna “au tuccu”, i pansoti di ricotta ed erbette in salsa di noci e la cima alla genovese.
Ristorante Ninin, Sarzana: un ristorante a Km0 che si approvvigiona di materie prime (olio, vino e birra) da produttori locali, la carne proviene da un allevamento della Val di Vara mentre pasta (tagliatelle, ravioli, pansotti), il pane, focaccia e dolci tutto fatto in casa.
Trattoria Bellavista, La Spezia: nel locale del centro storico spezzino da non perdere in queste festività il risotto con gamberi, lime e burrata; le guance di maiale con verdure e purè di patate.