MARIA CRISTINA SABATINI
Cronaca

Sport locale nell’album di figurine. "Così si valorizza anche il territorio"

Il progetto sul solco del le celebri raccolte Panini accolto dal Comune su proposta di una ditta del settore

Sport locale nell’album di figurine. "Così si valorizza anche il territorio"

Arcola (La Spezia), 21 novembre 2022 - Valorizzare e offrire una maggiore visibilità alle società sportive presenti all’interno del Comune di Arcola, ma anche presentare il territorio, la sua storia e le eccellenze sportive che lo hanno contraddistinto. Con quest’obiettivo l’amministrazione comunale arcolana ha aderito alla proposta avanzata dalla società lombarda Akinda Italia Srl, di realizzare un album di figurine sul solco della tradizione del famigerato album Panini, con una differenza: a riempire le caselle vuote dell’album, non saranno stavolta blasonati calciatori, ma atleti di tutte le età, che quotidianamente fanno proprio il motto "mens sana in corpore sano", allenandosi con costanza nelle discipline preferite, proposte dalle società sportive arcolane che hanno deciso di aderire alla simpatica iniziativa.

"Già prima del covid – spiega il consigliere comunale di Arcola con delega allo sport, Ferdinando Coppola – la mia intenzione era quella di valorizzare lo sport all’interno del Comune, per far conoscere le attività sportive presenti sul territorio, di cui magari la popolazione non era a conoscenza. Quando tra le mani mi è saltato questo piccolo progetto di Akinda, parlando con alcuni operatori del settore ho ricevuto risposte abbastanza entusiaste e così ho preso la palla al balzo". Dopo il sì della giunta comunale, il progetto procede spedito. Sono già 4 le società che hanno espresso il proprio parere favorevole all’iniziativa. La rosa dei partecipanti, ricomprendente solo quelle società sportive attive nel territorio arcolano, si definirà nei prossimi giorni. "In totale – sottolinea il consigliere comunale – potrebbero essere dalle 5 alle 7, ricomprendenti varie discipline: calcio, basket, danza sportiva e tennis. Facendo un calcolo approssimativo siamo già sui 450 - 500 atleti partecipanti".

L’iniziativa sarà gratuita per le società sportive che hanno deciso di "metterci la faccia" e non presenterà costi neanche per l’amministrazione comunale. Gli album saranno stampati e distribuiti a tutti gli atleti iscritti alle società partecipanti, mentre la commercializzazione delle figurine sarà affidata ad Akinda. Le bustine saranno vendute all’interno del territorio comunale, dai rivenditori che daranno la loro disponibilità. Il costo di ogni pacchetto non è stato ancora definito, ma spiega il delegato allo sport, si attesterà, presumibilmente, attorno all’euro. "Siamo in dirittura finale – racconta Ferdinando Coppola- vorremmo far uscire tutto prima di Natale". Un’iniziativa dal sapore del passato, che, nella sua semplicità, ci ricorda come lo sport sia per tutti i livelli e per tutte le età. Che rafforza il senso di comunità di un territorio e perché no, permette anche ai più grandi di tornare ad essere un po’ bambini.