
Sarzana Soffitta(Foto di archivio)
Sarzana, 10 luglio 2020 - L’amministrazione comunale di Sarzana ha approvato l’acquisto e la messa in posa di un impianto elettrico nel centro storico. La spesa prevista è di 40mila euro. Si tratta di un intervento finalizzato non solo alla Soffitta nella strada ma anche alle numerose manifestazioni che sono in programma fino alla fine dell’estate sulle quali l’ assessore alle attività produttive Roberto Italiani (nella foto piccola) sta lavorando e presenterà il programma a breve scadenza. La prima conferma ufficiale è quella della Soffitta nella strada che sarà regolarmente svolta dall’ 8 al 23 agosto. Per realizzarla sono già stati avviati una serie di contatti e di adesioni da parte degli espositori. L’obiettivo è quello di avviare un importante rilancio dell’evento, a questo proposito l’assessore Italiani è in contatto con un’associazione di Parma che darà il proprio contributo per l’importante rassegna. A tutto questo bisogna aggiungere che ci sono stati nei giorni scorsi una serie di contatti da parte dell’amministrazione con le associazioni che operano sul territorio per la riproposizione, sempre nel periodo luglio-settembre, delle numerose manifestazioni che sono state cancellate a causa della pandemia. Si preannuncia dunque un’estate densa di appuntamenti che avrà il clou oltre alla "Soffitta" anche nel Festival della Mente che, nonostante i ritardi per la situazione sanitaria pregressa, l’amministrazione comunale è intenzionata a riproporre. "Stiamo cercando di stringere i tempi – ha affermato Italiani – proprio per arrivare al più presto alla presentazione completa del programma delle manifestazioni che sarà molto interessante". Proprio per questo motivo è arrivata la decisione dell’acquisto e della messa in posa dell’impianto elettrico nel centro per il quale è stata data disposizione al dirigente di predisporre subito gli atti per la realizzazione dell’intervento che fra l’altro porterà ad una notevole riduzione delle spese. «Attualmente ogni anno l’ente sostiene spese per circa 18mila euro per dotare di impianto elettrico la Soffitta nella strada – aggiunge infatti l’assessore –. Altrettanto ingenti sono le spese che vengono sostenute per la predisposizione temporanea dell’ impianto elettrico necessario per l’istallazione delle luminarie natalizie. Visto l’ottimo risultato ottenuto con l’acquisto da parte dell’ente e con l’aiuto dei commercianti , delle luminarie natalizie per circa 6 chilometri lineare, acquistate e utilizzate , già dal Natale 2018, si è deciso di ripeterlo anche per la Soffitta e le manifestazioni estive". C.G. © RIPRODUZIONE RISERVATA