
Una volante dei Carabinieri
Mancavano i permessi per la ristrutturazione di quei quattro fabbricati che si trovano nelle vicinanze dell’ Ippotur di Castelnuovo e che erano in corso da un certo periodo. Per questo motivo il titolare dell’agriturismo Ippotur, che si trova in località colline del sole, una splendida zona residenziale con numerose villette nelle vicinanze, nel comune di Castelnuovo Magra, è finito nei guai. L’agriturismo è fornito anche di una piscina e di un ristorante, presenta una magnifica vista su buona parte della Vallata del magra ed è da sempre molto frequentato, anche se c’è stato un naturale rallentamento dovuto alla pandemia che ha di fatto costretto alla chiusura dallo scorso ottobre. Nei confronti dell’imprenditore che gestisce la struttura è scattata: una denuncia, il sequestro del cantieri e sanzioni amministrative. E’ questo infatti l’esito dell’intervento effettuato lunedì pomeriggio da parte dei carabinieri forestali di Sarzana, guidati dal maggiore Simone Stinchi e coordinati dal colonnello Pier Luca Domenichini, responsabile provinciale dei carabinieri forestali che hanno operato unitamente agli uomini dell’Arma della stazione di Castelnuovo Magra e a personale dell’ufficio tecnico del comune castelnovese. Secondo quanto riscontrato dai carabinieri forestali nei fabbricati adiacenti la struttura principale si stavano effettuando una serie di interventi senza però la presentazione della Scia, vale a dire la segnalazione di inizio attività al comune di Castelnuovo. I lavori comprendevano anche interventi strutturali iniziati, secondo quanto emerso dalle indagini, senza che il titolare abbia presentato il progetto strutturale (deposito sismico), attestante il raggiungimento dei requisiti di resistenza sismica previsti dalla normativa in vigore. Le violazioni delle norme antisismiche comportano una denuncia penale, da qui quindi è scattato anche il sequestro del cantiere per interrompere la violazione. La mancanza della Scia ha come conseguenza invece l’apertura di un procedimento amministrativo con applicazione di una sanzione amministrativa. A quanto sembra su quel cantiere aperto che interessava i quattro fabbricati c’erano state alcune segnalazioni che hanno interessato sia i carabinieri che il comune di Castelnuovo, a quel punto sono scattate le indagini da parte dei carabinieri forestali di Sarzana. Di conseguenza nei giorni scorsi scorsi ci sono stati una serie di accertamenti da parte dei militari, poi lunedì pomeriggio è scattato il blitz. C.G.