
Un brindisi al nuovo anno
Sarzana, 9 dicembre 2021 - Tornerà la festa in piazza di fine anno, organizzata dall’amministrazione comunale di Sarzana. In questi giorni sono stati avviati contatti con cantanti e dj per proporre dal palco che verrà realizzato in piazza Matteotti musica dal vivo. Inoltre c’è anche l’obiettivo di effettuare una serie di concertini itineranti per le vie del centro storico, con l’esibizione di gruppi locali per salutare l’arrivo del 2022. Il tutto, ovviamente, pandemia permettendo.
La tradizionale festa che richiama ogni anno la presenza di tante persone soprattutto giovani con balli e brindisi in piazza e con bottiglie di spumante che si aprono alla mezzanotte era stata sospesa lo scorso fine anno per motivi legati alle restrizioni anticovid. Problemi che potrebbero sorgere anche quest’anno, per questo motivo non è ancora arrivata la conferma ufficiale della festa. "Crediamo di essere in grado di festeggiare nel migliore dei modi il Capodanno – ha affermato l’assessore al commercio e alle attività produttive Roberto Italiani che anche ieri mattina stava prendendo contatti per la manifestazione del 31 dicembre – di fatto abbiamo organizzato tutto. Attendiamo però la prossima settimana per ufficializzare l’evento, anche per monitorare la situazione pandemica e non essere costretti successivamente a fare marcia indietro. Sicuramente rispetteremo tutte le norme previste anti contagio".
Nel frattempo anche questo fine settimana sono in programma una serie di manifestazioni che si svolgeranno nel centro storico, domani alle 18 in collaborazione con il Sarzana opera festival ci sarà la "Cantata dei Pastori" con le voci di Francesco Tuppo (tenore), Lucia Conte (soprano) Elena Serra (voce e violino), Dragon Babic (pianoforte). Sabato alle 19.30 esibizione del trio musicale Ludovica Vatteroni, Camilla Rinaldi e Massimo Azzarini. Numerose le manifestazioni previste domenica: alle 16.30 ’Incontrando i cori’; dalle 17 alle 24 il Cocktail fest e alle 19.30 il Sizohamba Gospel di Genova. Infine alle 21 hip hop in piazza a cura della consulta giovani. Prevista anche nel pomeriggio l’esibizione della banda musica di Santo Stefano che percorrerà le vie del centro storico. Inoltre sabato e domenica ci sarà il mercatino degli hobbisti e domenica il mercato di via Gori.
Al Ridotto del Teatro Impavidi domenica alle 17.30 nell’ambito della rassegna concertistica "Domeniche in musica" organizzato dall’associazione musicale "Il Pianoforte" sarà di scena il "Duo di Udine" composto da Rita Maggiani al flauto e Francesca Dumas al pianoforte. Sempre al teatro Impavidi domani e sabato alle 20 va in scena il il più amato lavoro di Alessandro Barrico: Novecento, spettacolo teatrale tratto dal romanzo omonimo di Barrico, interpretato da Eugenio Allegri e diretto da Gabriele Vacis.