Fezzano cala il poker nella gara alla Morin

Arriva il quarto successo dell’armo femminile. Canaletto vince negli Juniores, Fossamastra detta ancora legge nella sfida Senior

Migration

L’armo femminile del Fezzano cala il poker e, per ora, pare non avere avversarie. Il Canaletto si mette invece alle spalle la baraonda di Lerici vincendo la gara juniores, con i baby canarini al terzo successo stagionale, e con la borgata che si aggiudica anche il trofeo della combinata; nella gara regina, arriva il secondo acuto dei campioni uscenti del Fossamastra. Questi i verdetti della quarta prepalio stagionale, organizzata dalla borgata La Spezia Centro nello specchio acqueo antistante la Passeggiata Morin. Nonostante il caldo, una buona cornice di pubblico ha fatto da corollario all’appuntamento nelle acque che la prima domenica d’agosto saranno teatro della disfida regina. Nella competizione femminile, le ragazze terribili del Fezzano non conoscono altro che la vittoria. Quattro gare e altrettanti successi per Alice Agrifogli, Giada Masini, Sara Fonzi e Anna Greco, timonate da Irene Mori, che a poco meno di due mesi dal Palio conquistano di diritto la palma delle favorite. L’equipaggio, allenato da Fran cesca Vitucci, Sara Cargiolli, Chiara Torzo e Sara Volorio, ancora una volta fa gara a sé, chiudendo in 6’02’’85. Seconde le campionesse uscenti del Fossamastra con 6’06’’95, mentre al terzo posto le ragazze del Canaletto con 6’08’’90. A seguire, Lerici, Muggiano, e San Terenzo. Squalificato l’armo della borgata di casa, La Spezia Centro, che aveva chiuso al secondo posto: i giudici hanno rilevato una irregolarità della zavorra. Nella gara junior a dominare è invece il Canaletto, che dopo la squalifica rimediata la domenica precedente a Lerici, conquista la terza vittoria su quattro regate.

Daniele Mascolo, Alessio Corsini, Nicola Guastini, Thomas Raimondi, timonati da Rosa Cascone e allenati da Emanuele Bertoneri, che vince la prima delle due batterie in 5’46’’09, tempo sufficiente per vincere. Alle sue spalle ecco Le Grazie con 5’51’’24, e poi Fezzano con 5’52’’78. A seguire Marola, Muggiano, Fossamastra e San Terenzo. Squalificati invece l’armo del Cadimare (che aveva vinto la seconda batteria in 5’47’’74) per irregolarità dei remi, e quello di Porto Venere (5’50’’61) per la presenza di un asciugamano a bordo. Porto Venere ha già preannunciato ricorso contro la decisione dei giudici. Nella gara senior sono invece i campioni uscenti del Fossamastra a lanciare un segnale agli sfidanti. L’armo vincitore del Palio 2021, composto da Francesco Lavalle, Alfonso Conte, Daniel Costa e Daniel Predetti, timonato da Ilenia Favazza e allenato da Francesco Manfrone, vince la prima batteria in 11’21’’64, conquistando la gara con oltre due secondi e mezzo di vantaggio dal Canaletto secondo (che ha vinto la seconda batteria con 11’24’’01), mentre il terzo posto è del La Spezia Centro. A seguire Marola, Fezzano, Porto Venere, Muggiano, Cadimare, Tellaro e Lerici. Anche in questa regata non sono mancate le squalifiche: i giudici hanno estromesso Le Grazie per grasso a bordo, e San Terenzo per irregolarità ai remi.

Matteo Marcello