REDAZIONE SARZANA

La focacceria è in Liguria ma i clienti in Toscana: un'odissea il servizio a domicilio

La storia di Simone Ferrari, la cui attività si trova sotto il Comune di Fosdinovo ma gli avventori, che abitano di fronte, sono sarzanesi. La lettera al prefetto

Simone Ferrari, l'esercente

Sarzana (La Spezia), 29 aprile 2020 - Le case dei vicini sono in territorio ligure, esattamente nel Comune di Sarzana mentre l’attività commerciale seppur di pochi passi è in Toscana. Per una questione di centimetri Simone Ferrari, titolare della focacceria "Origine" non può rifornire la tradizionale clientela che arriva dal territorio toscano. Per questo motivo il servizio di asporto necessario per andare incontro alle esigenze dei suoi fedelissimi dirimpettai sta subendo uno stop. Mentre basterebbe semplicemtente attraversare la strada per raggiungerlo.

In questi giorni nell’attesa della ripartenza Simone sta predisponendo il locale e dei 150 posti a sedere ne ricaverà poco più di 50. Un sacrificio che affronta con passione e impegno anche se spera di superare con il buon senso l’ostacolo delle distanze, non fisiche ma territoriali, e per questo ha chiesto l’aiuto del sindaco di Fosdinovo, Camilla Bianchi, che si è rivolta al Prefetto di Massa Carrara per chiedere attenzione al caso del ristoratore che vale anche per altre attività commerciali di fatto in Toscana ma da sempre meta di sarzanesi e castelnovesi.

"Il nostro è un Comune di 4.700 abitanti – ha scritto il sindaco Camilla Bianchi – e molti esercizi aperti vicini sono nel territorio sarzanese inoltre la statale Aurelia è interamente nel versante ligure. Con il restringimento al territorio regionale per gli spostamenti, la fase 2 diventa restrittiva quindi chiedo che attraverso l’autocertificazione siano autorizzati gli spostamenti verso quelle attività che sono assenti nel Comune e sono più vicine a residenti".

Insomma il primo cittadino chiede una maggiore sensibilità su una questione che , soprattutto nelle zone di confine, è pane quotidiano. Proprio perché lo spostamento spesso è di entità inferiore anche se si passa da una regione all’altra. " Come amministrazione – aggiunge il sindaco di Fosdinovo – ci faremo carico insieme alle forze dell’ordine di monitorare la situazione". m.m.