REDAZIONE SARZANA

Grillo arriva a Sarzana a sorpresa e chiude il tour per la Costituzione

Oggi alle 17 l’intervento dal palco di piazza Matteotti

Beppe Grillo, capo dei 5 stelle, atteso questo pomeriggio a Sarzana

Sarzana, 9 ottobre 2016 - BEPPE Grillo, fondatore  assieme allo scomparso  Gianroberto Casaleggio e leader del Movimento 5 Stelle, oggi pomeriggio alle 17 sarà a Sarzana, in piazza Matteotti sul palco che verrà allestito dai pentastallati sarzanesi  e della Vallata del magra.  Una notizia che doveva restare rigorosamente segreta per volontà degli stessi simpatizzati del Movimento e che soprattutto ha trovato conferma nella mobilitazione in programma fra le forze dell’ordine per la manifestazione di oggi, dove sono  previste eccezionali misure di  sicurezza.  In piazza Matteotti arriveranno i partecipanti alla marcia per la Costituzione  che era partita da Ventimiglia il primo ottobre scorso.   Sicuramente una manifestazione che senza la presenza del leader non giustificherebbe tanta attenzione da parte di Polizia e Carabinieri. Nel frattempo c’è un notevole fermento ed eccitazione fra gli esponenti del M5S, qualcuno cerca di nascondere l’arrivo di Grillo,  altri invece non hanno resistito e danno la sua presenza pressochè  sicura, al 99,9 per cento. Lasciano un esile margine dovuto all’imprevedibilità del leader che potrebbe rinunciare all’ultimo momento.  Fra l’altra non sarebbe la prima volta che Grillo arriva a Sarzana, lo aveva già fatto alcuni mesi fa, in incognito quando era andato a trovare un amico sarzanese e a prendere un caffè con lui in bar. Era però stato visto da poche persone, in questa occasione la sua presenza è dunque passata pressochè inosservata.

QUESTA sera  invece la situazione è ben diversa,  la sua presenza sarebbe ufficiale su un palco e sicuramente ci sarà un discorso  rivolto al «suo popolo». Beppe Grillo infatti arriva  nell’ultima tappa a Sarzana della marcia per la Costituzione partita lo scorso primo ottobre da Ventimiglia e che ha percorso l’intera Liguria per spiegare le ragioni del No al referendum costituzionale del 4  dicembre. Ieri la marcia degli attivisti è arrivata alla Spezia. Al portavoce regionali Alice Salvatore e Marco De Ferrari che hanno coperto gli oltre 250 chilometri da Ventimiglia alla Spezia  si sono uniti  ieri Laura Bottici, senatrice e questore del Senato, Sergio Batelli, Camera dei deputati, e Guido Ortoni, professore di politiche pubbliche e scelte collettive presso l’Università del Piemonte orientale. Poi ci sarà naturalmente lui Beppe Grillo e l’attesa fra gli esponenti e simpatizzamenti del Movimento Cinque Stelle è palpabile. Oggi alle 14 i pentastellati sarzanesi  e della Vallata del Magra allestiranno il palco, poi inizierà la grande attesa.