I segreti dei cocktail e del caffè Un corso per diventare barman

Lo organizza Confartigianato nella sede dell’azienda Crastan

Nuova edizione del corso barman, caffetteria e cocktail, della durata di 40 ore: lo organizza la Confartigianato nel laboratorio di Crastan Caffè in via Ameglia a Romito Magra a partire dal 23 maggio 2022. Il corso avrà una cadenza di 2 lezioni a settimana, in orario pomeridiano, con termine previsto il 27 giugno. Docenti esperti del corso Edoardo Costa, Elisa Mondini e Cristian Biagioni. Le tematiche trattate saranno: prevenzione infortuni ed igiene del lavoro; il barman e la sua brigata; la mise en place nelle varie ore della giornata; il servizio; la preparazione di un drink e le quantità di mescita; le pulizie; le diverse tipologie di bar; la differenza nell’utilizzo e nella capacità di ogni singolo tipo di bicchiere; lo shaker, il Boston, il mixing glass e il blender; la piccola attrezzatura; la tecnica di preparazione e di miscelazione; Il calcolo delle dosi; i principali distillati; i liquori più usati; l’acqua minerale, il selz, la soda e le bibite; succhi di frutta e gli sciroppi; saper realizzare i Cocktail; le decorazioni; il caffè e i suoi derivati.

Il corso verrà attivato con un minimo di 12 partecipanti. Per iscriversi al corso è necessario compilare il form al seguente link: https:surveyheart.comform620d2b8f7fde16040a1bb2ece. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio formazione Confartigianato al numero di telefono 0187 286648 (Sara Bocchia) oppure all’indirizzo e-mail: [email protected].