REDAZIONE SARZANA

In vendita i “Giardini della Versilia“ Sì al concordato, acquisto più vicino

Il giudice ha deciso di omologare la richiesta promossa dalla società con sede legale a Sarzana. L’impresa della famiglia Giovannelli lascia Pietrasanta dopo 15 anni di attività e un grosso investimento . .

L’impasse è stata sbloccata pochi giorni fa al Tribunale di La Spezia: i “Giardini della Versilia“ non sono più gravati dai grossi debiti verso le banche che ne avevano finora paralizzato la vendita. Significa che l’avveniristica struttura sull’Aurelia, in zona Portone, potrà essere acquistata dall’imprenditore campano Armando Lanza, che l’aveva rilevata l’anno scorso con l’obiettivo di trasformarla in un polo fieristico pieno di eventi tutto l’anno. A mettere la parola fine è stata la decisione del giudice Maria Grazia Barbuto di omologare il concordato minore promosso dalla società agricola “Giardini della Versilia“ della famiglia Giovannelli, di Massa, ma con sede legale a Sarzana. Decisiva la volontà della stragrande maggioranza delle banche creditrici di rinunciare alle somme dovute e di incassare, in cambio, i proventi della vendita della struttura.

Chiudendo, così, 15 anni di storia dato che la famiglia Giovannelli aveva avviato i “Giardini della Versilia“ nel 2008. L’investimento, però, a lungo andare era risultato molto più costoso rispetto a quanto preventivato e pertanto dal 2018 la società era entrata in uno stato di grave crisi finanziaria. Attraverso la consulenza di tre professionisti – l’avvocato Alessandro Mosti e i commercialisti Luca Nannini, presidente di Ersu, e Sonia Cappetta – la società ha fatto dei primi tentativi cercando un accordo stragiudiziale con le banche, dopo aver già versato il dovuto a fornitori e dipendenti. L’istanza di concordato minore era stata depositata la scorsa primavera per proporre uno stralcio del debito ai creditori. Il Tribunale di La Spezia ha quindi dichiarato il ricorso ammissibile, dopo di che il 95% delle banche creditrici hanno detto “sì“ alla proposta.

Da oggi, pertanto, l’immobile potrà essere venduto libero da ogni pregiudizio e ogni “peso“ giudiziario. Aprendo le porte a un futuro ambizioso visto il mai sopito sogno di Lanza di realizzare una struttura che faccia eventi e attiri visitatori sia in alta che in bassa stagione. L’imprenditore, da noi contattato, si limita a confermare il termine di tre anni per poter esercitare il diritto di acquisto dei “Giardini della Versilia“, che come molti ricorderanno la scorso settembre ospitò la troupe del regista messicano Alfonso Cuarón. Lanza proseguirà, in questo senso, il suo progetto originario di creare un polo in cui far convivere i tre elementi “arte, natura e scienza“.

Daniele Masseglia