REDAZIONE SARZANA

La “Notte blu” a Fiumaretta e Bocca di Magra

Una notte di festa sulle sponde del fiume Magra. Torna oggi la ’Notte blu’, ricorrenza nata qualche anno fa per celebrare la conquista della bandiera blu quale simbolo della qualità delle acque sul litorale amegliese. Tenendo conto del numero di presenze che si preannuncia piuttosto elevato, sarà ripetuto anche il collegamento tra le frazioni di Bocca di Magra e Fiumaretta con i battelli che consentirà di evitare i trasferimenti in macchina e la ricerca del parcheggio. Dalle 16 di oggi in varie zone delle due frazioni marinare scatteranno i divieti di sosta e le modifiche della viabilità previsti dal comando della polizia locale per l’installazione degli stands. Fino alle 2 di notte sospesa la circolazione e la sosta, con rimozione coatta, nelle vie Baban e del Pilota a Fiumaretta. Tra le occasioni gastronomiche dello street food e dei locali ci sarà anche quella organizzata dalla squadra della protezione civile che ha allestito i banchi gastronomici ai giardini di Bocca di Magra. La lunga si apre dalle 18 con musica dal vivo, banchetti gastronomici e bancarelle di hobbisti. Sarà anche possibile visitare accompagnati da una guida la villa Romana di Bocca di Magra mentre nei vari stabilimenti balneari saranno organizzati aperitivi, cene e attrazioni serali. Sarà gradito il suggestivo passaggio in battello sotto le stelle tra i due attracchi di Bocca di Magra e Fiumaretta garantito dalle cooperative che svolgono il servizio di accompagnamento alla spiaggia di Punta Corvo. A Montemarcello dalle 21.30 lo spettacolo in piazza XIII Dicembre curato dall’attore spezzino Roberto Alinghieri accompagnato dal gruppo Exclusive Saxophone Quartet in un viaggio tra le poesie e i racconti di Carver e Bukowski e la musica di Gershwin, Desmond, Mozart, Borodin.