
Il pittore Giobatta Framarin, la sindaca Monica Paganini e Raffaele Cavaliere che ha curato l’analisi artistica all’inaugurazione della mostra
"La sala Sandro Pertini nel Castello di Arcola prosegue il suo percorso per confermarsi luogo d’arte e di cultura". E’ il commento della sindaca Monica Paganini dopo l’inaugurazione della mostra del pittore spezzino Giobatta Framarin, introdotta da un’interessante analisi artistica curata da Raffaele Cavaliere, che è stato insegnante d’arte nell’istituto comprensivo arcolano. La sala che prima era utilizzata per i consigli comunali, dopo essere stata restaurata e rinnovata è diventata luogo d’arte e di kermesse. Giobatta Framarin è il direttore artistico e uno dei fondatori dell’associazione culturale San Martino di Follo, un pittore realista che immortala sulle tele luoghi che restano nella memoria. La sua arte ha avuto molti riconoscimenti nel corso del tempo primo premio a Biassa, primo premio a Casoli di Lucca e primo premio al castello Doria Malaspina a Massa. L’esposizione resterà aperta fino al 28 febbraio con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, martedì e giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16.