
Sarzana, 16 novembre 2021 - Ha voluto riposare per sempre a Sarzana, in quella che considerava la sua terra la marchesa Maria Angela Gropallo, scomparsa all’età di 91 anni a Ginevra, alcuni mesi fa, e ora sepolta nella tomba di famiglia nel cimitero comunale. Lascia i tre figli Marie-Laure van Hissenhoven, affermata pittrice con la quale ha vissuto l’ultimo periodo a Ginevra, Mathilde Renner di Satzmary e Gréghoire. Apparteneva ad una delle famiglie più importanti della storia sarzanese.
Nobile anche di animo, amava Sarzana per la quale ha sempre cercato di fare qualcosa di importante. C’è riuscita con una delle manifestazioni più interessanti e caratteristiche: si deve a lei ’Atri fioriti’. Appassionata della storia locale e delle famiglie nobili sarzanesi, ha ideato il progetto di rendere ancora più belli i palazzi del centro storico, in particolare quelli di via Mazzini, aprendoli ai visitatori durante l’esposizione di fiori negli atri, in primavera. Ha dedicato tutta se stessa alla famiglia e soprattutto ai tre figli e nel tempo libero si occupava di cultura. Ha partecipato per anni in modo attivo agli incontri dell’associazione Dimore storiche italiane, del Fai e del Garden Club e, a Massa, a quelli della Deputazione di Storia Patria. Negli ultimi anni le sue condizioni di salute si sono aggravate ed era andata a vivere a Ginevra con la figlia Marie-Laure. ’Atri fioriti’ continuerà a vivere, dovrebbe riprendere nella primavera del 2022 dopo lo stop a causa della pandemia.