REDAZIONE SARZANA

Oltre cinquecento studenti per la marcia della pace

Sport e solidarietà domani all’Isa 11, ci sarà anche la ’Corsa contro la fame’

Torna la marcia della pace, coinvolti più di 500 studenti, insieme vi sarà la ‘Corsa contro la fame’ che farà tappa lunedì a Vezzano. L’iniziativa di sport e solidarietà avrà come interpreti gli studenti dell’Isa 11 , esattamente gli alunni delle medie di Prati e Vezzano, oltre alle classi quarta e quinta di Prati. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di arricchire le competenze di educazione civica, responsabilizzando gli studenti al tema della fame del mondo e delle cause ad essa legate, alla vicinanza alle comunità più povere colpite dalla malnutrizione infantile. La ‘Corsa contro la fame’ è promossa ogni anno all’interno delle scuole italiane da Azione contro la Fame, ha il patrocinio del Coni e rappresenta il progetto didattico, sportivo e solidale più grande al mondo. Ogni scuola ha potuto approfondire l’argomento grazie alle oltre 70 ore di attività didattiche nel kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione. A livello nazionale, sono oltre 120mila gli studenti, 1.200 le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado che, insieme a 900 docenti coordinatori, hanno scelto di aderire all’evento di sensibilizzazione. L’iniziativa dell’Isa 11 vezzanese è curata da Francesca Grimaldi, insegnante di educazione fisica e da Roberto Masciullo, insegnante di sostegno. Il comprensivo scolastico diretto da Sandra Fabiani ha ritenuto di abbinare alla ‘Corsa contro la fame’ anche la ‘Marcia della Pace’, anche questa iniziativa ferma da due anni causa Covid.

Studenti e insegnanti (nelle foto) si ritroveranno alle 10 al parcheggio direzione Prati da dove la grande comitiva della Pace, con tutti i ragazzi in maglia bianca, si muoverà verso il Santuario Madonna del Molinello. Alle 11,30 al parco della Fontanetta, gli alunni podisti daranno vita alla ’Corsa contro la fame’ e alle 12,30 si concluderà la manifestazione.