REDAZIONE SARZANA

Passione, impegno e volontariato Il borgo ha festeggiato Dellepiane

L’iniziativa per celebrare gli ottant’anni di una persona centrale per la socialità e gli eventi del territorio

Ottant’anni di impegno e di lavoro per gli altri. Vezzano ha festeggiato Agostino Marino Dellepiane che ha compiuto ottant’anni e il territorio ha voluto stare con lui e con la famiglia donandogli anche una targa per tutto quello che ha fatto e che ancora farà., Dellepiane è una figura centrale per le associazioni di volontariato, sempre presente ad aiutare, e soprattutto come si dice in gergo, indispensabile per portare avanti la baracca, Una vita con incarichi di alto livello, un legame con il territorio unico. Diplomato ragioniere all’istituto tecnico commerciale in anni molto difficili, ricorda spesso nei suoi racconti che per andare a scuola doveva andare a piedi da Vezzano fino alla stazione di Prati per raggiungere Spezia in treno. Assunto alla banca Commerciale italiana a Genova, poi al banco di Napoli dove resterà fino al pensionamento il 30 novembre 2000, prima nel ruolo di impiegato, poi capoufficio, diventa funzionario alla Spezia, quindi promosso vicedirettore e trasferito a Lucca, dove resta fino alla promozione a direttore il 1 settembre 1992 con successivo trasferimento a Taranto. Dal marzo 1995 è stato dirigente ispettore alla sede centrale di Napoli fino al 1999 , quando è nominato condirettore della sede di Milano. L’impegno professionale di quasi 40 anni di banca gli è valso la nomina a maestro del lavoro il 1 maggio 2001.

In campo politico Dellepiane è stato iscritto alla Democrazia Cristiana di Vezzano Ligure dagli anni anni sessanta sino alla trasformazione nel partito popolare italiano, ricoprendo la carica di segretario provinciale, Successivamente ha aderito al partito popolare italiano di cui ha ricoperto la carica di segretario amministrativo regionale della Liguria. Negli anni successivi al pensionamento è stato iscritto alla Margherita e al partito democratico di cui non ha rinnovato l’adesione dopo l’uscita del senatore Matteo Renzi. Simpatizzante di Italia Viva non ha tessere di partito. L’impegno politico nella Dc lo ha portato all’elezione in consiglio comunale a Vezzano Ligure dal 1964 al 1990. E’ stato componente del consiglio direttivo dell’ente parco Magra negli anni 80.

Nel volontariato, è stato per molti anni presidente dell’associazione turistica Pro Loco e tra gli animatori della Sagra dell’Uva e delle principali manifestazioni vezzanesi. Donatore di sangue per l’Avis è tutt’ora presidente della sezione comunale di Vezzano Ligure. Nella Pubblica Assistenza che ha voluto organizzare una festa in occasione dei suo ottant’anni è stato per anni cassiere e recentemente gli è stata conferita la carica di presidente onorario. In campo provinciale è impegnato nell’Aido, l’associazione italiana dei donatori di organi e di midollo osseo di cui è amministratore provinciale. Il lavoro nel volontariato gli è valso negli anni la nomina prima a cavaliere della Repubblica, quindi cavaliere ufficiale e dal 2008 a commendatore al merito della Repubblica Italiana da parte del presidente Giorgio Napolitano su proposta diretta del presidente del consiglio Romano Prodi. I festeggiamenti e i riconoscimenti di ieri sono stati per Dellepiane una gradita sorpresa.

Cristina Guala