REDAZIONE SARZANA

Riscossione coattiva delle entrate a Spezia Risorse

Sarà la società Spezia Risorse, della quale il Comune di Sarzana è divenuto socio avendo acquisito l’1 per cento del capitale con una spesa di 10 mila euro, a occuparsi della riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie quali Imu, Tasi, Tari, sanzioni per violazioni al Codice della strada e tutte le altre entrate patrimoniali (tra cui mensa e trasporto scolastici) a eccezione di Cosap e canone unico. L’affidamento in concessione sarà ’in house’, trattandosi di società a capitale detenuto da enti pubblici, e per questo non è necessaria gara. L’iter viene portato avanti dal dirigente dell’Area 2 amministrativo contabile, Giuliano Caso, che con determina 787 del 14 settembre ha disposto l’affidamento a Spezia Risorse del servizio fino al 31 dicembre 2026. All’affidatario sarà riconosciuto un aggio pari al 6,75 per cento degli importi riscossi, riferito esclusivamente agli avvisi di accertamento non esecutivi, ossia a quelli emessi prima del 1 gennaio 2020.