
Il secondo lotto dei lavori è stato finanziato e consentirà finalmente di proseguire l’intervento oltre a correggere alcuni errori che sono spuntati nella parte già realizzata della rotonda di piazza San Giorgio. Il progetto è fermo ormai da mesi con la conseguenza, sempre più evidente, dell’abbandono e dell’incuria come biglietto di benvenuto all’ingresso alla città. Oltre alle evidenti difficoltà di manovra per gli automobilisti per poter uscire dalla piazza dove sono a disposizione alcuni parcheggi, tra i quali anche quello riservato ai portatori di handicap, oppure soltanto per evitare di non cadere nella trappola della zona a traffico limitato da qualche tempo non più segnalata dal display luminoso ma da un cartello giallo.
Ma i nuovi lavori hanno trovato la copertura finanziaria da parte della giunta sarzanese quantificata in 123mila euro. L’infrastruttura, dopo anni di sperimentazione per valutare le conseguenze benefiche della viabilità all’ingresso del centro storico, una volta superato l’esame è partita a spron battuto e tra polemiche, ritocchi, allargamenti e inviti alla paziente attesa si è improvvisamente fermata lasciando una situazione ibrida, aggravata dall’incuria che sta prendendo forma tra le transenne. Ma grazie al nuovo finanziamento si procederà, sembrerebbe già dalle prossime settimane, a correggere il tiro. Oltre a modificare alcuni spigoli dei marciapiedi in particolare il ’pennello’ al centro di piazza San Giorgio sul lato dei parcheggi per motocicli verranno realizzate le rifiniture nel tratto di fronte all’Hotel Laurina e fissati gli attraversamenti pedonali rialzati su via Brigata Partigiana Ugo Muccini. Un altro attraversamento rialzato invece è previsto in via Sobborgo Emiliano. Nella città che gira intorno stanno proseguendo anche gli interventi in via Brigata Partigiana Ugo Muccini, angolo via Terzi e Ronzano. Un’opera, questa, non di stretta competenza tecnica del Comune essendo inserita nel pacchetto di interventi collegati ai palazzi Botta. Anche in questo caso non mancano le lamentele sulla disposizione del cantiere che sta creando problemi di viabilità oltre che di visibilità. Non sono pochi i problemi anche per i bus, soprattutto quelli in uscita dal capolinea di piazza Terzi e diretti su via Brigata Partigana Ugo Muccini verso l’autostrada costretti a un manovra di estrema precisione ma non proprio adatta ai mezzi di maggior portata. Lavori sempre in corso anche in via Falcinello, angolo via Paradiso nella zona dello stadio, dove sorgerà l’ennesimo ’rondò’ cittadino.
Massimo Merluzzi