Restyling del monumento dedicato a Piero Borrotzu a Sarciara. Il Comune di Vezzano con 38mila euro di spesa sistemerà l’area esterna al perimetro del monumento dedicato al tenente medaglia d’oro al valor militare: pavimentazione, marciapiede e opere di finitura delle scale e murature.
Borrotzu, madre vezzanese, ufficiale dell’esercito a Milano, poi militante nel movimento legato a Giustizia e Libertà dopo l’armistizio era entrato nella Resistenza ed era diventato comandante di una delle formazioni partigiane. Si era consegnato ai tedeschi quando aveva saputo che i nazifascisti avevano imprigionato alcuni civili che lo avevano ospitato. La sua generosità gli valse prima la tortura e poi la fucilazione a pochi giorni dall’insurrezione vittoriosa.
Una delle formazioni partigiane che liberarono Genova dai tedeschi portava il nome di Borrotzu. Dopo la Liberazione, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 1946-47 dell’Università di Sassari, a Pietro Borrotzu è stata conferita la laurea ad honorem.