Si è chiusa la vicenda della denuncia presentata dal sindaco Cristina Ponzanelli nei confronti di 11 colleghi avvocati sarzanesi per una lettera aperta del febbraio 2019 in cui le avevano contestato, con frasi che la prima cittadina aveva ritenuto denigratorie, una posizione ’appiattita’ su forze di maggioranza dalle idee reazionarie e illiberali. Oltre alla denuncia penale, Ponzanelli aveva presentato un esposto all’ordine degli avvocati e ieri il consiglio di disciplina forense di Genova ha archiviato il caso, ritenendo infondati gli addebiti mossi nei confronti dei colleghi e non meritevoli dell’apertura di un procedimento. Una decisione che ricalca quella assunta il 28 gennaio 2020 dal Gup del tribunale della Spezia Marinella Acerbi che aveva disposto l’archiviazione della denuncia per diffamazione accogliendo la richiesta del pm Elisa Scorza e rigettando l’opposizione dell’avvocato Stefano Putinati, che assisteva la sindaca. Nelle motivazione il giudice aveva evidenziato che gli 11 avvocati querelati, assistiti dai colleghi Virginio Angelini e Valentina Antonini, fossero "lungi da porre in atto un attacco personale lesivo della reputazione" della Ponzanelli e avessero piuttosto "espresso il loro rammarico per la vicinanza del sindaco a soggetti portatori di posizioni politiche oggettivamente riprovevoli, attribuite a persone che circonderebbero il sindaco non al sindaco stesso. Per il quale non mancano parole di apprezzamento delle sue qualità personali e della riconosciuta differenza dai soggetti portatori di idee sostanzialmente non democratiche". Ora l’ultima appendice sulla vicenda, l’esposto all’ordine degli avvocati: anche il consiglio di disciplina forense ha archiviato. I colleghi denunciati da Ponzanelli erano gli avvocati Paolo Bufano, Emilia Amato, Francesca Angelicchio, Marina Battistini, Daniele Castagna, Francesca Castagna, Carlotta Furter, Maurizio Giannarelli, Simona Lazzini, Giovanni Pelli e Alberto Spadoni.
CronacaSindaco contro i colleghi avvocati L’Ordine ha archiviato l’esposto