La trasformazione del titolo di terreno edificabile in spazio agricolo consentirà ai cittadini di Luni un risparmio nel pagamento dell’Imu anche se per il Comune scatterà un ritorno economico in meno. La mozione presentata dal consigliere di opposizione Andrea Fantini ha trovato unanime condivisione e la palla adesso passerà agli uffici tecnici che dovranno redigere un regolamento. La "retrocessione" dalla zona edificabile, qualora non sia ritenuto necessario dal proprietario del terreno, è possibile ma è necessario che la pratica venga istruita dalla commissione edilizia per poi tornare alla discussione e approvazione da parte del consiglio comunale. Quindi la mozione pur essendo stata accolta sulla fiducia è stata rimandata per la votazione. Nel corso della serata ha trovato approvazione anche un’altra richiesta presentata dal consigliere Andrea Fantini che mette fine a un disagio della circolazione e, si spera, anche della lunga lista di incidenti che si sono verificati all’incrocio tra via Nuova Appia e via Braccioli. La richiesta di installazione di un semaforo "intelligente" avanzata qualche tempo non soltanto ha trovato approvazione ma il Comune di Luni ha aggiudicato la gara indetta per trovare la ditta specializzata nell’installazione dell’apparecchiatura. Nei prossimi giorni verranno effettuate le verifiche preliminari per poi dare il via ai lavori. Sempre nel corso del consiglio comunale dell’altra sera, che si è svolto in presenza in municipio, è stata rinnovata la convenzione tra ente e Provincia titolare di strade sul territorio. Una pratica, già adottata da diversi Comuni proprio per garantire l’esecuzione di opere altrimenti a rischio di lunghe e non sempre premiate attese, che andava confermata per consentire all’amministrazione comunale di programmare interventi in aree non di propria competenza senza incorrere in possibili contenziosi con l’ente spezzino.
CronacaTerreni da edificabili ad agricoli I proprietari non pagheranno Imu