
I vertici regionali e del consorzio
Sarzana (La Spezia) 3 gennaio 2022 - Il dipartimento di Protezione Civile di Regione Liguria ha stanziato 100 mila euro al consorzio di irrigazione e bonifica del Canale Lunense per procedere agli interventi e progettazioni utili alla mitigazione del rischio idrogeologico. Le attività saranno a salvaguardia dei territori dei Comuni di Ameglia, Lerici, Arcola, Sarzana, Vezzano Ligure, Santo Stefano Magra, Follo e Bolano e in particolare cosisteranno nella manutezione ordinaria e sfalcio delle reti idriche e delle griglie dei colatori. L’annuncio del nuovo finanziamento che rafforza il rapporto di collaborazione tra l’ente regionale e il consorzio con sede in via paci a Sarzana presieduto da Francesca Tonelli e diretto da Corrado Cozzani che proprio tra qualche mese taglierà il traguardo dei 100 anni di attività è arrivato direttamente dall’assessore con delega alla protezione civile Giacomo Raul Giampedrone evidenziando l’importanza non soltanto della progettazione delle opere ma anche della successiva manutenzione.