
Il giorno dell'incendio
Sarzana, 23 novembre 2019 - L’incendio ha completamente distrutto il negozio ma non certamente la voglia di ricominciare e assicurare un futuro a nuovi dipendenti. A distanza di sei mesi dal devastante rogo che ha mandato a fuoco il centro commerciale Upim sulla via Variante Aurelia lo staff è pronto a riprendere l’attività, allargando non soltanto l’offerta dei prodotti ma anche l’occupazione di nuovo personale. Dopo le fiamme infatti il marchio ha avviato un’altra attività ad Aulla impegando il personale che nel frattempo era rimasto a riposo forzato a causa della chiusura nel punto vendita sarzanese per consentirne dapprima le indagini e successivamente il ripristino dei locali. Ma adesso per consentire a entrambi i negozi di procedere appaiati ci sarà bisogno di almeno 7-8 nuovi dipendenti da inquadrare con contratti e orari differenti.
Il negozio della nota linea di abbigliamento e prodotti per la casa era improvvisamente incendiato domenica 9 giugno proprio all’ora di chiusura delle 13. I pochi dipendenti in servizio erano riusciti a mettere in fuga i clienti per poi lanciare l’allarme ai vigili del fuoco che hanno lottato per diverse ore prima di domare l’incendio che si era sviluppato nel magazzino al secondo piano, probabilmente a causa di un corto circuito. «La fase delle indagini – commenta il direttore Riccardo Angelotti – si è conclusa e hanno escluso il dolo. Ma abbiamo dovuto attendere l’iter burocratico per poi intervenire nel completo risanamento dei locali. Tra le fiamme, il fumo e ben 9 ore di acqua la struttura è stata fortemente danneggiata e per questo si è provveduto a un completo restyling. Siamo quasi alla fine di 6 mesi davvero pesanti durante i quali parte dei dieci dipendenti si sono trasferiti a Aulla nel nuovo negozio aperto a inizio di ottobre. Ma non abbiamo mai perso la speranza di riaprire anche a Sarzana e se tutto andrà per il meglio saremo pronti il 7 dicembre per riprendere il discorso interrotto a giugno».
In questi giorni arriverà la nuova merce da sistemare nei due piani dello stabile e intanto però si sta cercando personale qualificato da inserire nello staff di venditori che comprende 10 dipendenti a Sarzana e altri 6 nella sede di Aulla. «Nella sfortuna e grande rammarico per quanto è accaduto perchè ci ha fatto perdere l’estate e temere di non potere piu’ aprire - conclude Riccardo Angelotti - ci siamo organizzati nella vicina Aulla ma adesso si riparte da capo cancellando il brutto ricordo». m.m.