Da luoghi simbolo come la cappella di Vitaleta e La Foce alla bellezza diffusa e ai prodotti enogastronomici. Viaggio nelle trasformazioni dell’economia, della società e dell’immaginario negli ultimi trenta anni. .
Da giovedì 24 a domenica 27 l’appuntamento organizzato dal Comune di San Quirico con il Consorzio. La presidente Zamperini: "Edizione importante: festeggiamo venticinque anni di vita e adesioni record".
È iniziato il conto alla rovescia per la rimozione, dopo anni di disagi, del semaforo in strada di Scacciapensieri. Se...
La rilevazione Unione nazionale consumatori sui dati Istat relativi ai prezzi al consumo di marzo
La proposta in giunta dell’assessore Papi per i rimborsi tariffari integrativi .
Martedì 22 nei negozi aderenti l’occasione per i titolare di Carta Insieme. In palio bonus da 25 euro e l’accesso all’estrazione per 100mila euro in diamanti.
Rimpatriati in Egitto due uomini arrivati per un lavoro mai concretizzato. L’irregolarità riscontrata dall’ufficio immigrazione della Polizia di Stato.
Organizzatore della scuola Rock factory, ideatore di eventi, chitarrista dei Raining Nails "Tante iniziative, ma siamo da record negativo nazionale per l’assenza di luoghi per suonare".
L’inizio della fase sperimentale è slittata di qualche giorno ma prenderà il via all’inizio del mese di maggio
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la decisione di conferire l’importante titolo.
Appuntamento con il mondo dei motori e delle due ruote rivolto a tutti famiglie grandi e piccini e anche a persone e bambini affetti da disabilità.
Da questa settimana i giardinieri comunali sono nuovamente all’opera per sistemare siepi e aiuole nei parchi e anche lungo le strade cittadine .
La formazione partita da Siena e cresciuta in tutta Europa domani festeggia la ricorrenza al MaM
La Regione Toscana ha distribuito 32mila euro in base alle domande presentate da enti e associazioni .
Le opere dell’artista nato a Montepulciano visibili al Museo della Mezzadria e a quello d’Arte Sacra.
La diciassettenne di Abbadia San Salvatore si conferma al top nel taekwondo
Nel ricco cartellone inserite anche le iniziative ufficiali per celebrare la Festa della Liberazione il 25 aprile
Si è spento nella notte tra giovedì e venerdì, a Montepulciano, Marino Mazzini, 96 anni, da tempo infermo ma amorevolmente...
A maggio la decisione rischia di essere definitiva: addio coincidenza per Siena. La consigliera Pd Rosignoli e il sindaco di Chiusi Sonnini lanciano l’allarme. I servizi essenziali a rischio si intrecciano con il pasticcio di MedioEtruria
Gardini Cinelli Colombini: "Giusto differenziarsi"
L’offerta dell’olio, l’omaggio alla statua e il corteo per onorare la compatrona d’Italia e d’Europa.
Lezzi, Federalberghi: "Situazione non ottimale a causa del cattivo tempo". Grassi, Assoturimo Confesercenti: "Pesa anche la contrazione dei consumi".
Hanno preso il via gli interventi di pulizia e igienizzazione nel centro storico. Su richiesta del Comune, il gestore Sei...
Benocci ha denunciato le ennesime scritte sul muro del palazzo appena ritinteggiato. Costituito un comitato di residenti e proprietari del vicolo e della Galleria Metropolitan.
Il segretario nazionale Fratoianni e quello regionale Danti lanciano la campagna referendaria
La nota all’indomani del via libera dell’assemblea all’offerta per Mediobanca "Ora il rinnovo della contrattazione di secondo livello e intesa sul premio 2025".
Consulti, screening e visite gratuite per il benessere e la salute della donna. L’AouS aderisce all’(H)Open Week della Fondazione Onda,...
Consegnati i progetti di fattibilità tecnico-economica per i nuovi edifici. Indizione delle gare da ottobre per gli spazi dedicati a laboratori e ambulatori.
Ancillotti rimase ferita, le amiche morirono. La donna, parte civile nel processo a Cavallini, vive a Poggibonsi
L’inconveniente si è verificato nella notte tra giovedì e venerdì e ha interessato Agrestone. Gracciano e Querciolaia.
Il Consiglio di Stato si pronuncerà il 29 di maggio, quindi serve migliorare la viabilità secondaria con manutenzione alle arterie della Mutola e di Lecchi.
Due convogli cancellati, passeggeri fatti scendere e abbandonati sui binari, quindi la beffa finale
Il nuovo saggio del docente e scrittore. Tra Baudelaire, Pasolini e la società odierna.
Il riconoscimento nell’ambito della cerimonia ‘Tuscany in the World’ che si è svolta a Firenze
Sono trascorsi sette anni dall’inizio dello scavo del Bagno Grande, molte persone sono arrivate, altre se ne sono andate ma...
Quando il fronte bellico passò da Siena. Esce per Betti Editrice ‘Siena e dintorni. 1944, dai bombardamenti alla Liberazione’. Una...
Le misure di prevenzione dopo i “gravi episodi che hanno turbato l’ordine e la sicurezza”. Cinque sono minorenni. Prosegue l’inchiesta della squadra mobile su risse e ferimenti
Inserite anche altre due date per i recuperi, quelle del 13 e 27 maggio. Prossimo mese da urlo considerati paliotti ed estrazione a sorte di luglio.
Anva Confesercenti critica il riordino del Comune: "Si rischia di declassare fortemente la qualità"
"Ci si vede all’olmo", la frase che migliaia di cittadini chiusdinesi hanno pronunciato negli anni per molte generazioni ....
Da oggi a Pasquetta nel centro storico di Buonconvento, il suo contenitore ideale, torna l’appuntamento con ‘Cose del Passato’. Una...
Montefollonico, caratteristico borgo distante pochi chilometri da Torrita di Siena , è pronto a celebrare con due giorni pienamente dedicati...
Lettera aperta di alcune associazioni ai sindaci del territorio, dopo la proposta di legge regionale "I Comuni devono limitare l’uso nelle aree agricole e di valore paesaggistico che ci caratterizzano".
Divieto di ritorno in città per quattro maggiorenni e stop all’ingresso in diversi locali del centro per altri sette. Rinvenuti droga, armi e coltelli nei luoghi simbolo: la città è sotto choc
Blitz della polizia locale lunedì scorso. Identificate anche alcune persone straniere e di nazionalità italiana
Il borgo nel comune di Castelnuovo Berardenga, nel senese, scelto per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale “Nutella Buongiorno”
Oltre il 50 per cento a favore dell’operazione, attesa per l’affluenza. Doppia seduta: prima il bilancio 2024, poi l’aumento di capitale.
Dopo la firma dell’intesa quadro, Cgil, Cisl e Uil illustrano risultati e obiettivi per il futuro "Momento importante, risultato raggiunto grazie alla mobilitazione dei lavoratori".