REDAZIONE SIENA

A spasso nella storia Tocca a Ciaccheri bibliotecario e salottiere

Giuseppe Ciaccheri, intellettuale del '700, fu salottiere e bibliotecario della Biblioteca della Sapienza. Promosse studi sul passato artistico di Siena e contribuì alla formazione della Pinacoteca Nazionale. Le Scoperte lo celebra giovedì 24 agosto con una passeggiata notturna.

A spasso nella storia Tocca a Ciaccheri bibliotecario e salottiere

Nel secolo dei lumi fu salottiere per eccellenza e si prodigò per valorizzare la grandezza di Siena. Si tratta di Giuseppe Ciaccheri, prossimo protagonista de Le Scoperte, le passeggiate notturne a tema storico con le guide Federagit Confesercenti, di giovedì 24 agosto, con ritrovo alle 21.15 a Fonte Gaia. Primo bibliotecario della Biblioteca della Sapienza, l’attuale Intronati, fu grande intellettuale del ’700: promosse studi sul passato artistico di Siena e da collezionista approfittò delle dismissioni di opere, da cui prese forma il primo nucleo della Pinacoteca Nazionale. Animatore dei salotti letterari, come quello della poetessa Maria Fortuna.