REDAZIONE SIENA

Aggressioni in ospedale I dati in crescita forniti dall’assessore Bezzini

L'Osservatorio regionale sulle aggressioni in sanità ha registrato 752 casi nel 2020, 817 nel 2021 e 1258 nel 2022. Nel 1° trimestre 2023 sono stati 404 casi (315 verbali, 89 fisiche). Il fenomeno è in crescita, le vittime sono infermieri, operatori sociosanitari e medici, soprattutto nei pronto soccorso.

Aggressioni in ospedale I dati in crescita forniti dall’assessore Bezzini

Nel 2018 è stato istituito l’Osservatorio regionale sulle aggressioni in sanità. Nel 2020 sono stati registrati 752 casi di aggressione, di cui 561 verbali e 191 fisiche; nel 2021 i casi sono stati 817 (591 verbali, 226 fisiche); nel 2022 1258 (935 verbali e 323 fisiche). Nel primo trimestre 2023 si sono verificate 404 aggressioni al personale sanitario (315 aggressioni verbali, 89 aggressioni fisiche). "Il fenomeno sembra essere in crescita. Le vittime delle aggressioni sono soprattutto infermieri, seguiti dagli operatori sociosanitari e dai medici. Gli episodi si verificano più spesso nei pronto soccorso". Sono le cifre dell’assessore regionale Bezzini