Ad alcuni anni di distanza da una esposizione analoga - tenuta nello ’Spazio se’ di Podere Forte a Rocca d’Orcia - tornano in mostra un buon numero delle tele realizzate, nel tempo, da Aleardo Monaci, ’Il pittore contadino’, come amava autodefinirsi, nato nel 1908 nel podere la Gelata, nel comune di Castiglione d’Orcia, e scomparso nel 1989.
Autodidatta dei pennelli, Monaci aveva costruito una tecnica tutta sua, minimalista, che andava a curare il particolare nelle proprie opere, perlopiù dedicate a paesaggi della Val d’Orcia, sua terra natale.
Le sue opere sono state esposte in molte città italiane, Firenze, Roma, Bari, ebbe la possibilità di poter partecipare a molte mostre anche all’estero, New York, Londra, Parigi, Lussemburgo, dove ottenne numerosi riconoscimenti.
Sabato alle 18 è prevista l’inaugurazione della mostra, dove saranno esposte anche tele del figlio Rosildo. L’iniziativa si svolge nella sede dell’Associazione Val d’Orcia-Amiata, in Via della Rocca, a Castiglione d’Orcia.
Dan. Pal.