REDAZIONE SIENA

’Alumni Awards’, concorso tra i vip laureati a Siena

L’associazione ha selezionato gli studenti eccellenti dell’ateneo, ecco le cinquine di ’seniors’ e ’juniors’

Scorrendo tra i nomi di chi si è laureato a Siena, non mancano mai le sorprese. Di personaggi illustri ce ne sono parecchi. Una conferma del prestigio dell’ateneo senese. L’associazione USiena Alumni e l’Università hanno deciso di lanciare la prima edizione degli Alumni Awards. Due categorie: senior e junior, separati dal vallo anagrafico dei 35 anni. Nei mesi scorsi, la giuria alla quale è stato affidato il compito di selezionare le nomination, da una lista di candidati ha prodotto due cinquine di finalisti, tra le quali saranno gli ex studenti a scegliere il vincitore, votandolo online. "Il premio Alumni Award – afferma Cinzia Angeli, presidente di USiena Alumni – vuole celebrare il valore di chi ha studiato a Siena e si è particolarmente distinto nel suo percorso professionale, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di una società aperta e connotata da forti valori di etica universale".

Per la cerimonia si dovrà aspettare la primavera. Gli organizzatori hanno infatti deciso di rinviare tutto al prossimo anno. Ma intanto le due cinquine sono online, sul sito www.alumni.unisi.it, dal quale si accede anche all’area per votare. Per i senior sono in gara l’economista Carlo Cottarelli, laureato in Scienze economiche e bancarie; Dario Brunori, cantautore noto come Brunori Sas, laureato in Economia e commercio; la scrittrice Rosella Postorino, laureata in Scienze cognitive; Tommaso Fabbri, capo missione di Medici Senza Frontiere, laureato in Farmacia; Daniela Fatarella, direttore generale di Save the Children Italia, laureata in Scienze della Comunicazione.

Nella categoria junior, si contendono il titolo Stefano Costantino Anedda, manager nel gruppo Operations Government and Healtcare, laurea in Management e governance; Francesco Bellucci, fondatore di Passaporto Futuro, laureato in Economia e commercio; Alessia De Filippo, affetta da sclerosi multipla, laureata in Economia dell’ambiente e nominata Role Model Resilienza; Edoardo Cherubini, laurea magistrale in Biologia molecolare e cellulare, impegnato contro le fake news in ambito scientifico e responsabile di Scienzintasca.

Riccardo Bruni