REDAZIONE SIENA

ArtigianCredito dopo le nozze tra Toscana e Emilia Il più grande consorzio fidi con 116mila imprese

Tra pochi giorni festeggerà il secondo anno di vita e per ora la fusione per incorporazione di UniFidi Emilia-Romagna in Artigiancredito Toscano, non ha generato crisi di rigetto. Da quel matrimonio è nato il più grande consorzio fidi d’Italia per la piccola e media impresa. Gli emiliani avevano qualche problema di numeri, i toscani hanno garantito solidità patrimoniale e hanno preso in mano la governance e le strategie. Il presidente è Fabio Petri, che ha terminato il suo mandato al vertice di ArtigianCassa, il vicepresidente è l’emiliano Luca Lorenzi (nella foto), che ha tra l’altro un passato come manager di UniCredit. Artigiancredito punta ad allargare il raggio d’azione anche in altre regioni, ma i suoi numeri sono da centrale nazionale per le garanzie. Gestisce circa 8mila pratiche ogni anno di garanzia, concedendo quasi 600milioni di euro di supporto finanziario oltre a 50milioni di euro di credito diretto, da 10mila a 50mila euro a pratica. Le imprese associate sono 116mila in gran parte artigiane, diverse società di capitali e qualche cooperativa.