REDAZIONE SIENA

Asciano è il cuore del Carnevale. Dal Trenino di Meio per i piccoli alla grande sfilata nel centro storico

S’inizia alle 11 con gli eventi che celebrano i 50 anni della manifestazione. E il 23 febbraio si replica .

Si rinnova la tradizione del carnevale di Asciano Oggi il primo appuntamento, si replica il 23 febbraio

Si rinnova la tradizione del carnevale di Asciano Oggi il primo appuntamento, si replica il 23 febbraio

Il Carnevale celebra la sua 50ª edizione con tre domeniche di festa che trasformeranno il borgo in un palcoscenico a cielo aperto. L’evento, in programma oggi, il 23 febbraio e il 2 marzo, offre un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccoli, tra tradizione, spettacolo e divertimento.

A rendere ancora più speciale questa edizione, due imperdibili eventi arricchiranno l’ultimo weekend di festa: il Carnival Party di Venerdì 28 Febbraio, una serata di musica e divertimento, e "La Grande Festa" che si terrà sabato 1 marzo, dedicata ai festeggiamenti della 50ª edizione.

Il carnevale inizia oggi e prende il via alle 11 con il Trenino di Meio, il simbolo del Carnevale di Asciano, pronto a regalare momenti di gioia ai più piccoli. Nel pomeriggio, dalle 15, il borgo si animerà con una grande sfilata tra le vie del centro storico, arricchita dalle esibizioni della cartoon cover band Miwa e i Suoi Componenti e dall’imponente Cromosauro, un’animazione itinerante di grande effetto.

Il secondo appuntamento, Domenica 23 febbraio, manterrà viva la magia del Trenino di Meio alle 11 e proporrà, dalle 15, una sfilata piena di energia con nuovi protagonisti. Tra questi, la Street Band Smilf, che coinvolgerà il pubblico con il suo repertorio itinerante, e il Viaggiatore Magico, maestro di bolle giganti e spettacoli di magia che sapranno incantare grandi e piccoli.

La giornata si concluderà sul palco di Piazza Garibaldi, che vedrà esibirsi prima il duo Gekke e Alekke e a seguire La Millegradi, rock band ascianese.