REDAZIONE SIENA

Assemblea dell’Auser De Angelis presidente

Il congresso ha eletto i nuovi organismi dirigenti oltre a confermare il vertice senese. I risultati raggiunti nel biennio

Si è svolta in modalità on line l’assemblea dell’Auser comunale di Siena che ha eletto i nuovi organismi dirigenti. Presidente è stata riconfermata Giuliana De Angelis in virtù della sua lunga militanza ed esperienza alla guida dell’associazione, che ha portato a giudizio unanime tanti risultati positivi, suggellati da un grosso applauso da parte dei 28 partecipanti al congresso.

Il nuovo direttivo è così formato: Giuliana De Angelis, Daniela Brovidi, Vanna Roncucci, Stalin Capitoni, Gabriele Calcagnini, Paolo Dei, Rossana Giannettoni, Lucia Maffei, Clara Michelangeli, Francesca Ricci, Renato Scarinci, Umberto Trezzi, Pierflavio Mancini, Paola Rampaldi, Marco Valentini, Franca Zazzeroni, Rita Caputo. Sindaci revisori: Bernardino Vagaggini, Valentina Butini, Roberto Cini. Sindaci revisori supplenti: Laura Borsi, Catia Gorelli. La commissione elettorale era formata da: Marisa Morganti, Grazia Mucci, Luisa Torricelli, Laura Granai.

Prima dell’elezione il presidente uscente Daniela Brovidi ha ricordato le molte attività sociali e culturali svolte dall’associazione a cominciare dal 2019 con, tra l’altro, i compiti in aiuto ai bambini e la bottega della solidarietà, per proseguire nel 2020 con l’apertura dello studio medico, i concerti itineranti durante l’estate e l’acquisto dell’auto sociale per i propri servizi. "Il nuovo direttivo-ha aggiunto-garantirà una continuazione dell’impegno precedente nell’ottica anche di un rimodernamento".

E’ intervenuta la presidente provinciale Simonetta Pellegrini che ha augurato buon lavoro a tutti gli eletti. Soddisfazione da parte di Giuliana De Angelis che al termine dell’assemblea ha tenuto a sottolineare che " il ruolo del presidente non è segno di potere ma compito di lavoro nella solidarietà, che continuerò a portare avanti con lo stesso spirito che mi ha animato fino ad ora". Ha ricordato infine la figura di Lido Borghi, recentemente scomparso, che ha dedicato una vita al servizio degli altri.

Mario Ciofi