REDAZIONE SIENA

Banca Mps investe sul ’Superbonus 110%’

Rocca Salimbeni amplia l’offerta per l’acquisto dei crediti di imposta per i lavori edilizi agevolati. Un aiuto a imprese e famiglie

È una misura cui guardano con attenzione privati, professionisti e imprese: se il meccanismo inizierà a girare, l’ecobonus innalzato al 110 per cento potrebbe mettere in moto una parte rilevante dell’economia (alleviando la cronica crisi dell’edilizia) e consentire di rinnovare una parte rilevante del nostro patrimonio edilizio. In questo scenario si inserisce l’iniziativa di Banca Monte dei Paschi, che annuncia nuove offerte per l’acquisto dei crediti d’imposta derivanti dall’esecuzione dei lavori agevolati e per gli altri bonus edilizi.

In particolare, annuncia il gruppo creditizio senese, "i clienti potranno trasferire pro-soluto e a titolo definitivo a Mps il credito d’imposta maturato, ottenendo il pagamento del corrispettivo in via anticipata alle seguenti condizioni: Superbonus 110% con detrazione in cinque quote annuali, l’acquisto avverrà a: 103 euro per ogni 110 euro di credito di imposta se il cedente è una persona fisica o un condominio; 101 euro per ogni 110 euro di credito di imposta se il cedente è un’impresa". Per i crediti con detrazione decennale, inoltre, l’acquisto da parte di Banca Mps avverrà a 80 euro per ogni 100 euro di credito d’imposta".

C’è poi l’attivazione, per clienti privati, condomìni e imprese, fin dall’avvio dei lavori di ristrutturazione di "un finanziamento specifico per supportare l’esecuzione dei lavori, che potrà essere assorbito con la cessione del credito d’imposta alla Banca".

Per una lavorazione più efficace della pratiche, la banca attiverà una piattaforma dedicata, che "consentirà la gestione end-to-end di tutte le fasi propedeutiche all’acquisto dei crediti d’imposta, attraverso flussi di lavoro personalizzabili, nonché il coinvolgimento di tutti i soggetti attivi nel processo (clienti, personale della banca, professionisti e tecnici asseveratori) con profili specifici per l’accesso alle funzioni e la segregazione dei dati". "Con la finalizzazione dell’offerta commerciale e il lancio della piattaforma proseguiamo nell’attuazione del processo operativo per usufruire del beneficio fiscale su eco-bonus e sisma-bonus annunciato a luglio – dichiara Fabiano Fossali, responsabile direzione mercati e prodotti di Banca Monte dei Paschi di Siena –. Si tratta di una misura che intendiamo seguire con particolare attenzione perché coerente con i valori della nostra Banca, attenta all’economia dei territori e impegnata nella diffusione di una cultura della sostenibilità. Siamo fortemente convinti che questa iniziativa possa offrire un sostegno concreto al supporto dell’economia italiana in una fase particolarmente delicata, contribuendo realmente al rilancio del Paese".