
Comincia a operare la nuova Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo, con sede legale a Chiusi e direzione generale a Grosseto. Il nuovo Istituto nasce dall’unione di Banca Tema con Banca Valdichiana. Banca Tema – Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo è nata nel 2016 dalla fusione tra Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto, Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano e Banca di Saturnia e Costa d’Argento Credito Cooperativo. Banca Valdichiana - Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano è nata nel 2016 dalla fusione tra Banca Valdichiana e Bcc di Montepulciano.
Entrambi gli istituti, dal 2019, sono entrati nel Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Il cda, composto da 13 membri, ha eletto le nuove cariche: Francesco Carri (presidente), Fabio Tamagnini (vice-presidente vicario), Giovanni Marcocci (vice-presidente), Valter Vincio (vice-presidente), Vincenzo Albanese, Fernando Antonio Andreini, Paolo Bittarelli, Stefano Conti, Francesco Gentili, Giuliana Lanci, Eros Nappini, Alberto Paolini, Gianfranco Venturi. Nel Comitato esecutivo entrano Eros Nappini (presidente), Stefano Conti (vice-presidente), Vincenzo Albanese, Paolo Bittarelli, Alberto Paolini. Nel Collegio Sindacale ci sono Mario Morandini (presidente), Gianluigi Bogi, Riccardo Palombo, Gian Luca Ancarani (supplente), Cristiano Binaglia (supplente). Il direttore generale è Fabio Becherini, mentre nei Probiviri ci sono: Paolo Sanchini (presidente), Alessandro Bertolini, Monja Salvadori, Michele Angeli (supplente), Roberto Menchini (supplente). La nuova Banca Tema conta circa 20.000 soci e 74.000 clienti tra Toscana, Umbria e Lazio, ha 364 dipendenti, 150 milioni di patrimonio netto di bilancio, 1,9 miliardi di raccolta diretta, 500 milioni di raccolta indiretta e 1,5 miliardi di impieghi.