
Bancari, medici e imprenditori: Sena Civitas cala i suoi 32 nomi
"Sena Civitas è una lista consapevole, responsabile e presente da anni sui temi piccoli e grandi della città. Ha quindi le competenze per sostenere il progetto di rinnovamento di Siena". Così il candidato a sindaco del Polo Civico senese, Fabio Pacciani, presentando i 32 nomi dei candidati. "Ci vuole coraggio per trasformare un’associazione in una lista – ha continuato Pacciani –, ma Sena Civitas rappresenta un’area di centro che dà maggiore equilibrio alla coalizione".
Alla presenza dei referenti politici Claudio Marignani e Renzo Traballesi, nonché del vicepresidente Francesco Ravenni, Pacciani ha sottolineato l’importanza del rapporto diretto tra amministrazione e cittadini: "Il nostro programma ci permetterà di dare un futuro a Siena attraverso una condivisione sempre maggiore". E su Nicoletta Fabio, candidata del centrodestra: "Mi dispiace che una persona rispettabile come lei vada a dare una mano di vernice ai partiti, che si sono comportati male verso la comunità. Comunque ora si entra in una fase in cui siamo tutti avversari". Se Ravenni ha evidenziato la varietà di storia e cultura dei candidati in lista, Marignani ha dato i numeri del consenso: "Abbiamo un giornale letto da 3mila persone e 2.300 contatti su Facebook".
Tra bancari, medici e imprenditori, ecco i nomi: Laura Almerico, Rita Baragli, Daniele Berni, Mariangela Cannoni, Antonio Carfora, Frida Chiezzi, Laura Ciatti, Viviana Cinquegrana, Alessandro Cinughi de Pazzi, Fabio Dario Crescenzi, Paolo Delprato, Marco Figura, Vanna Giunti, Ginevra Grasso, Marco Grazzini, Marcello Griccioli, Salvatore Lanza Volpe, Alessandro Margiacchi, Fiorella Mariotti, Emiliano Mario Montalto, Silvano Olivieri, Chiara Parri, Francesco Pellegrino, Daniele Pini, Renata Poggioli, Jack Sganga, Pietro Staderini, Lorenzo Tanzini, Giuliana Testa, Genoveva Georgeta Tunsoiu, Maria Vella e Maria Grazia Verduzio.
C.B.