REDAZIONE SIENA

Bircolotti mossiere dell’Assunta: "Soddisfatto della proposta dei capitani e dell’ok del sindaco"

Lo starter di Castiglion Fiorentino torna sul verrocchio il 16 agosto dopo il Palio 2022. Via libera della giunta alla sua nomina e a quelle di deputati della Festa e ispettori di pista.

Bircolotti mossiere dell’Assunta: "Soddisfatto della proposta dei capitani e dell’ok del sindaco"

di Laura Valdesi

SIENA

Adesso è ufficiale: Renato Bircolotti sarà il mossiere del Palio dell’Assunta. Mancava soltanto il via libera della giunta comunale che è arrivato ieri poco prima delle 14, per far tornare l’espertissimo starter di Castiglion Fiorentino sul verrocchio. "Sono lusingato. E soddisfatto della proposta dei capitani e dell’avallo del sindaco Nicoletta Fabio", il commento a caldo di Bircolotti. Non aggiunge altro. La gioia sicuramente è grande per chi, dopo la prima volta in questo ruolo, il 2 luglio 2022, era uscito di scena fra polemiche roventi e critiche per un abbassamento che molti ritenevano andasse invalidato. Felicità ma anche grande responsabilità, quella che probabilmente avverte Bircolotti, nonostante l’esperienza da vendere. Questa volta ha un’enorme opportunità di fare bene, di prepararsi anche mentalmente al compito, invece di essere gettato nella mischia all’ultimo tuffo come accadde nel 2022 per il forfait del 28 giugno di Bartolo Ambrosione dovuto a motivi personali. E se il suo abbassamento del canape il 16 agosto in Piazza del Campo sarà promosso, Bircolotti potrebbe anche guadagnarsi la conferma come mossiere per le Carriere 2025. Ha le carte in regola per puntare a questo obiettivo gestendo correttamente l’ingresso della rincorsa ed evitando forzature eccessive da parte dei fantini.

La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta ieri ha anche deliberato le altre nomine relative al Palio del 16 agosto. In particolare, come si legge nelle premesse della delibera, vista la segnalazione del Magistrato delle Contrade dello scorso 2 maggio, trasmessa in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 7 del Regolamento per il Palio e tenuto conto che i capitani delle Contrade partecipanti al Palio hanno proposto per la nomina del mossiere Renato Bircolotti, la giunta ha deliberato in tal senso. Saranno invece deputati della Festa Fabio Miraldi (Drago), Andrea Mori Pometti (Pantera) e Paolo Bennati (Tartuca) mentre Walter Bucciarelli (Bruco), Marco Pulcinelli (Giraffa) e Duccio Mancini (Torre) sono ispettori di pista. Infine Fabio Semplici (Aquila), Luca Turchi (Bruco) e Maurizio Vanni (Giraffa) sono stati nominati giudici della vincita e Riccardo Frosini Maestro di Campo.