
Il bonus fiscale da 200 euro previsto dal Decreto Aiuti 2022, di cui potranno usufruire coloro che sono in possesso di un reddito lordo annuo fino a 35.000 euro, arriverà a luglio per oltre la metà degli italiani. Per chi presenterà il modello 730 in tempi brevi, si cumulerà con i rimborsi fiscali risultanti dalla dichiarazione dei redditi nel caso in cui si vantino crediti d’imposta.
Un aiuto in più per affrontare le spese della villeggiatura estiva con una maggiore serenità economica. Per ottenerlo a luglio occorre presentare il 730 entro il 31 maggio, diversamente, l’agevolazione del bonus non potrà incrociarsi con i rimborsi fiscali che, se si presenta la dichiarazione dei redditi oltre questa scadenza, verranno erogati dopo il mese di luglio. Per fare più in fretta, si può ricorrere al modello precompilato, messo a disposizione del contribuente dall’Agenzia delle Entrate.
Certo i tempi sono molto stretti, visto che la possibilità di utilizzare questo modello è scattata solo da lunedì 23 maggio e si tratta di fare una vera e propria corsa contro il tempo. Possono utilizzare il modello 730 tutti coloro che possono avvalersi di un sostituto di imposta che procederà ad effettuare le operazioni di conguaglio ed erogare il rimborso fiscale per luglio, se la dichiarazione dei redditi è stata presentata entro il 31 maggio”. Il 730 si può presentare entro il 30 settembre ma, in questo caso, il rimborso fiscale, nel caso che si maturino crediti di imposta, arriverà circa un mese dopo.