
Il goal da segnare potrebbe portare un milione di euro nelle casse delle terme ed altrettanti fra gli operatori turistici. La partita è quella del bonus terme e Terme di Chianciano è pronta ad intercettare 5.000 nuovi turisti che porterebbero ad un risultato di grande rilievo.
La strategia è stata illustrata dal Sindaco Andrea Marchetti e dall’amministratore delegato di Terme di Chianciano che hanno definito ingredienti e modalità. "Terme ed imprenditori turistici saranno i protagonisti del successo del bonus terme", ha esordito il primo cittadino di Chianciano che ha anche voluto, ieri mattina durante l’incontro con gli operatori, illustrare gli investimenti e le scelte che la sua amministrazione ha voluto attuare a Chianciano Terme. Ma il protagonista assoluto è stato proprio il bonus terme che è stato illustrato nella sua modalità e potenzialità. L’amministratore delegato Carlo Alberto Martellozzo ha rivolto un appello ai chiancianesi di scommettere insieme su questa opportunità. "La sfida è non solo nostra perché, dopo il censimento delle strutture disponibili e l’inserimento delle stesse nella pagina delle Terme, dobbiamo razionalizzare e potenziare il processo di prenotazione, suggerendo al cliente i servizi ed i pacchetti sulle date opzionabili".
I tour operator sono già al lavoro per dare una risposta concreta a questa necessità e gli albergatori si sono detti disponibili ad un confronto serrato. "Siamo attenti alle prospettive ed operativamente pronti a definire i passaggi necessari", ha dichiarato in serata il Presidente degli albergatori Daniele Barbetti. Le terme di Chianciano stanno svolgendo un’importante campagna pubblicitaria soprattutto digitale per intercettare i clienti che hanno già lasciato i loro dati e richiesto alle terme di Chianciano di usufruire del bonus di 200 euro. I contatti hanno superati in 3 giorni i 1.500 ed a questo punto è prevedibile raggiungere un numero molto alto. Dalla mezzanotte dell’8 di novembre attraverso una sorta di click day, le terme di Chianciano inseriranno i dati nella piattaforma di Invitalia e quindi comunicheranno ai nuovi clienti l’avvenuto accreditamento. E’ chiaro che c’è un concorrenza importante anche da parte delle altre terme italiane che in totale assicureranno a 265.000 italiani la possibilità di fare le terme senza pagare nulla per la corrispondenza del valore del bonus . I clienti avranno 60 giorni di terme per “passare le acque” e quindi terme di Chianciano punta molto a lavorare tutti i giorni con continuità dall’8 di novembre. Obiettivo infatti è ‘splamare’ i clienti durante le 8 settimane e non solo durante i weekend.
Anna Duchini