
E’ tornato dall’esperienza al Festival di Sanremo, Giuseppe Castiglione, parrucchiere senese che ha pettinato alcuni dei cantanti in gara. "Ero già stato a Sanremo nel 2020, e chiaramente l’organizzazione è cambiata a causa delle norme sanitarie. In passato i cantanti si spostavano tra i vari hotel per interviste, quest’anno tutto si svolgeva nell’hotel in cui alloggiava il cantante, era lì che pettinavamo prima dell’esibizione. C’erano poi anche alcuni parrucchieri all’Ariston; io ci sono stato qualche sera in caso di necessità dell’ultimo momento, ma non c’è mai stato bisogno per cui ad un certo punto della serata potevamo anche sederci per vedere lo spettacolo. La maggior parte del lavoro veniva comunque fatto in hotel, dove ho pettinato artisti diversi tra cui Michele Bravi, Irama, Orietta Berti, San Giovanni". Un Festival la cui organizzazione è stata segnata dalla pandemia, ma con la presenza del pubblico. " Le norme anti Covid hanno funzionato molto bene e l’organizzazione ha permesso di creare un rapporto diverso con gli artisti. Ero abituato a vedere i cantanti come star molto distanti, invece stando con loro a contatto in hotel ho colto le stesse paure ed emozioni. Elementi che nel 2020 non avevo colto, c’erano maggiori spostamenti e pochi momenti per creare un rapporto più stretto. A livello professionale è stata una bellissima esperienza, ma amo molto anche partecipare alle sfilate di moda. E’ una cosa diversa perché al Festival devi seguire lo stile del cantante, durante le sfilate capti le ultime tendenze".