REDAZIONE SIENA

Bravìo, Collazzi conferma gli spingitori

Ecco chi cercherà di contendere loro il successo. Intanto è stato presentato a Montepulciano il Panno di Imposimato

Dopo la presentazione del panno di Paola Imposimato e le premiazioni di "A Tavola con il Nobile" (ha vinto Voltaia davanti a Gracciano e Talosa) il Bravìo delle Botti ha lasciato spazio alle prove degli spingitori in notturna. Un momento per gli atleti utile ad allenarsi e assaggiare il percorso, per prendere confidenza e pensare a qualche strategia in vista della gara anche se la "pretattica" e il mix tra titolari e riserve complica il gioco dei pronostici. Ma lo spettacolo a Montepulciano è iniziato ed ora i protagonisti sono proprio loro, gli spingitori. Ma chi saranno quelli al via domenica prossima? Proviamo a dare i nomi dei titolari senza ancora la certezza dell’ufficialità che di fatto arriverà al momento dello schieramento sulla linea di partenza. Cagnano è la contrada con più vittorie (dieci) ma anche quella che non esulta da più tempo (1991). A provare ad interrompere il digiuno dovrebbero essere Jacopo Gragnoli ("Grandine") e Samuele Cesaroni ("Frontone") al terzo Bravìo insieme con gli stessi colori. Squadra che vince non si cambia: dopo lo storico primo successo dello scorso anno, Collazzi riproporrà il duo formato dal plurivittorioso Giacomo Valentini (per "Indiano" sono cinque i successi) e da Luca Benassi ("Cittino"). I favoriti per spingere la botte di Gracciano sono Andrea Peparini "Il Professore" (nella vita insegna matematica) ed Emanuele Magi ("Il Santo") che a livello giovanile è stato un ottimo velocista sui 400 metri. Gracciano ha vinto sette volte, l’ultima nel 2011. Magi è in prestito da Le Coste, contrada che non trionfa dal 2006 e che affiderà la casacca da titolare ad una coppia che ha già corso insieme: il contradaiolo Gioele Benigni ("Biascino") e l’ormai veterano gialloblù Cesare Del Pasqua. C’è anche Ciro Franch, uno degli spingitori più forti degli ultimi anni, nella lista del Poggiolo ma colui che insieme a Caporali portò l’ultimo successo alla contrada (di cui ora è allenatore) nel 2018 non sarà in gara. Gli spingitori titolari potrebbero essere Niccolò Parissi ("Blatera") e Giovanni Ciambrello. I giovanissimi e promettenti Giacomo Tonini "Baralla" (20 anni) ed Emanuele Bazzoni "Barullo" (19 anni) sono la coppia di San Donato (ultimo successo nel 2001). Domenica ha fatto una bella impressione Talosa che salvo sorprese punterà su Lapo Parissi ("Mosto"), recentemente trionfatore al Palio della Vittoria di Anghiari e Luca Rosi ("Passatore"). Il Bravìo per i giallorossi manca dal 2009. Infine Voltaia che ha vinto cinque delle ultime otto edizioni: si parla di Lorenzo Leonardi e Giacomo Severini ("Trecciolino"), già insieme nei "piccoli spingitori", come possibile coppia titolare. Dunque la metà delle contrade punterà sugli spingitori in gara nel 2021.

Luca Stefanucci